Visto il 3-0 a favore del Brasile nel girone, la finale con gli Stati Uniti sembra scontata. Anche i 13 successi verdeoro contro uno solo a stelle e strisce nei precedenti fanno pendere la bilancia dei pronostici da una parte. Ma la vittoria degli Usa contro la Spagna non autorizza esiti scontati.
"Non abbiamo mai vinto una competizione di questa importanza - dice il coach statunitense Bob Bradley - per noi sarebbe meraviglioso e ci farebbe tornare in Sud Africa per i Mondiali con maggiore fiducia". Per Benny Feilhaber, nato in Brasile e arrivato a 6 anni a New York, "sarà ancora più emozionante".
In casa brasiliana preoccupa l'attacco febbrile a Luis Fabiano. 'O Fabuloso' non dispera: "Colpa del freddo ma credo di farcela". Il portiere dell'Inter Julio Cesar pensa che gli Usa lasceranno giocare: "Tutti hanno visto le difficoltà che abbiamo avuto col Sud Africa, mi auguro che sarà una partita più aperta e sapremo sfruttare gli spazi".
Nel pomeriggio si disputerà la finale per il terzo posto. Tra Spagna e Sud Africa i precedenti sono solo due, entrambi a favore delle furie rosse: ai Mondiali nippo-coreani 2002 finì 3-2, e una settimana fa nel girone della Confederations fu 2-0 (Villa, Llorente).