Nata a Melbourne, in Australia, nel 1968, è oggi una delle dive del pop internazionale, corteggiata dalle grandi firme della moda e anche un sex symbol, cliccatissima su Internet (dove è oggetto di un vero e proprio culto) e gratificata del titolo di ''gambe più sexy del pop'' in un referendum tra i cultori dei calendari. Il suo modello, musicale e professionale, è Madonna, che le è stata vicina durante la malattia (un cancro al seno contro il quale ha combattuto con forza e coraggio). Ma, al contrario della sua più ricca e potente collega, Kylie Minogue non è arrivata nelle classifiche dal nulla. Anzi, prima di cominciare, praticamente per caso, a cantare, è stata una diva della tv australiana.
Già a 11 anni era nel cast di una serie televisiva, poi, dopo essere stata la star di un programma per bambini è stata scritturata per Neighbours, una soap opera che ha avuto un enorme successo anche in Gran Bretagna. Spinta da questa popolarità, nel 1987 ha inciso per beneficienza una versione di un vecchio successo di Little Eva , Loco-Motion, che arrivò direttamente al primo posto in Australia. Grazie a quel successo è entrata in contatto con il trio di produttori Stock, Aitken e Waterman che avevano lanciato Banamarama, Dead or Alive, Samantha Fox. I tre, che non credevano più di tanto al suo successo, le affidarono un brano scritto lo stesso giorno del primo appuntamento in studio, I should be so lucky, che ha conquistato il numero uno in Australia e Inghilterra.
Il primo album, intitolato semplicemnte Kylie, ha venduto otto milioni di copie imponendola come nuova star del pop degli anni '80. Dopo i clamorosi successi di Enjoy yourself e Rhythm of love, si trasferisce a Londra e comincia la sua trasformazione in un'artista più matura. Il successo che l'ha trasformata in una diva è però del 2001: è l'album Fever trascinato dal singolo Can't get out of my head, che è tra i 50 singoli più venduti della storia. Da questo momento entra nello star system mondiale, con tour dalla produzioni spettacolari. Negli anni a venire la sua carriera ha conosciuto alti e bassi, duetti con Nick Cave, Robbie Williams e perfino Bono e un'astuta strategia di marketing che le fa vendere milioni di copie dei suoi best inserendovi brani inediti, sfruttando anche il glamour dei suoi video che ne esaltano il sex appeal. Del 2008 l’album X, il cui titolo è stato scelto dai fan. Nel 2009 l’uscita di Boombox ,una raccolta di tutti i migliori remix, con qualche inedito. Il titolo di Boombox gli è stato dato in onore del locale dove la Minogue si è improvvisata DJ per la prima volta nel 2007. Oltre al documentario che racconta il suo ritorno alla scene, la Minogue ha nel curriculum un film accanto a Jean Claude Van Damme che è la versione cinematografica di un celebre video game. Tra i flirt celebri che le sono stati attribuiti: una relazione mordi e fuggi con Jamiroquai, un flirt con il fedifrago modello James Gooding e una grande amore con l'attore francese Olivier Martinez, considerato un sex symbol.
>> Guarda la fotogallery
Il 28 maggio nella storia
![]() | ![]() | ![]() | ![]() |
---|---|---|---|
1974: A Brescia, attentato in Piazza della Loggia | 1980: Un gruppo terrorista di estrema sinistra uccide Walter Tobagi | 1987: Tedesco sfugge alla difesa russa e atterra sulla Piazza Rossa | 1999: A Milano, dopo 22 anni torna al pubblico L'Ultima Cena di Leonardo |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.