SOFFOCARE

  di Juana San Emeterio

  SOFFOCARE
  Di Clark Gregg, Usa 2008 ( 20th Century Fox)
  Sam Rockwell, Anjelica Huston, Kelly Macdonald,
  Brad William Henke,  Kathryn Alexander, Paz de la Huerta,
  Matt Gerald, Clark Gregg, Joel Grey, Viola Harris, Gillian Jacobs,
  Mary B. McCann, Bijou Phillips, Peggy Pope,
  David Wolos-Fonteno, Sebastian Sozzi, Mike S. Ryan

  “Tutto quello che cerchiamo di fare è ingannare le persone per far sì
  che ci amino o ci desiderino, quindi i miei personaggi non sono 
  diversi dalla gente comune”. (Chuck Palahniuk)

Victor Mancini (Sam Rockwell) è un sesso dipendente, un truffatore, un figlio pieno di rabbia, un ‘soffocatore’ abituale…ma anche un romantico inaspettato. Victor frequenta le riunioni dei sessuomani anonimi, non per liberarsi della sua malattia, ma solo per cercare nuove partner. Victor non è riuscito a laurearsi e lavora in un parco tematico storico dove interpreta un assistente servo vestito in stile diciottesimo secolo. Victor, per mantenere in una casa di cura costosissima la madre malata Ida (Anjelica Huston), un tempo rivoluzionaria ora scivolata nella follia, ha elaborato una truffa. Per procurasi del denaro di sera si reca in un ristorante di lusso dove soffoca volontariamente con un boccone di traverso, facendosi "salvare la vita" da uno degli avventori che successivamente sfrutta per chiedere del denaro in nome del "legame" che viene stabilito. L’operazione di farsi “adottare”, però, non sempre riesce e il protagonista si trova di fronte a situazioni paradossali.

La storia si complica quando Victor cerca di sapere un segreto a lungo conservato dalla madre: l’identità di suo padre. Victor spera che questo possa finalmente fornirgli le risposte che stava cercando. Con l’aiuto del suo collega, anche lui dipendente dal sesso, Denny (Brad William Henke), Victor fa amicizia con la giovane e affascinante dottoressa (la candidata ai Golden Globe Kelly Victor). Lei gli fornisce indizi riguardanti il padre che  lo portano a credere di avere origini decisamente più divine di quanto potesse immaginare. Quindi ci chiediamo: Victor Mancini è un perdente buono a nulla o un incredibile salvatore? La risposta al cinema.

Tratto dal romanzo "Soffocare" di Chuck Palahniuk, l’autore culto di “Fight club”, il film è una commedia grottesca piena di gag divertenti, ma a volte scollegate tra loro. La regia di Clark Gregg , che è alla sua opera prima, non è pienamente riuscita e rimane superficiale. La pellicola resta comunque godibile anche grazie alla buona prova degli attori e alla satira incessate ereditata dal romanzo.