Il Papa in Terra Santa


Stampa

Il programma del viaggio pastorale

Prima tappa in Giordania g

La prima tappa del viaggio di Benedetto XVI in Medio Oriente, da venerdì 8 a lunedì 11 maggio, sarà in Giordania, dove i cristiani sono il 3-4% della popolazione. Ad Amman il Papa incontrerà il re e la regina di Giordania. Sabato 9 sarà sul Monte Nebo, dove Mosè vide la Terra promessa; poi di nuovo ad Amman, per incontri con i capi religiosi islamici. Domenica 10 celebrerà la Messa nello stadio della capitale; poi si recherà sul Giordano, nel luogo del battesimo di Gesù. Previsti incontri con patriarchi e vescovi locali, sacerdoti, religiosi e movimenti ecclesiali.

Lunedì 11 maggio il Papa arriverà a Gerusalemme. Dopo l'incontro con il presidente Peres, l'attesa visita allo Yad Vashem, il memoriale della Shoah. Martedì 12 sarà dedicato al dialogo interreligioso: sulla Spianata delle Moschee Benedetto XVI incontrerà il Gran Muftì, massima autorità islamica a Gerusalemme. Poi la visita al Muro Occidentale, dove lascerà un messaggio, e l'incontro con i due Gran Rabbini della città. A seguire, celebrerà la Messa nella Valle di Josafat. Mercoledì 13 l'arrivo a Betlemme: dirà Messa nella Piazza della Mangiatoia e visiterà il campo profughi di Al Aida. Sempre a Betlemme, mercoledì 13, il Papa sarà ricevuto dal Presidente dell' Autorità palestinese, Abu Mazen.

Giovedì 14 sarà la volta di Nazareth. Benedetto XVI celebrerà una Messa sul Monte del Precipizio. Seguirà un colloquio con il premier israeliano, Netanyahu; poi, la visita alla Grotta dell'Annunciazione e i Vespri con vescovi e religiosi della Galilea. Prima di ripartire per Roma, venerdì 15, il Papa avrà un incontro ecumenico nel Patriarcato Greco-ortodosso di Gerusalemme e visiterà il Santo Sepolcro e la Chiesa Armena di San Giacomo.