Economia


Stampa

Berlino; 'Da Fiat piano interessante'

'Ma decisione su Opel non immediata'. Ministro Guttenberg ha visto Marchionne ministroesteri_opel_296

Marchionne è a Berlino. Al suo arrivo ha detto: "La partita comincia adesso". Ha già incontrato il ministro dell'Economia Guttenberg. Ora vede il capo della Cancelleria De Maiziere e poi il ministro degli Esteri Steinmeier.

"Da un punto di vista ingegneristico e industriale, questo è un matrimonio in paradiso". Sergio Marchionne, ammini- stratore delegato di Fiat, parla al Financial Times e definisce così l'eventuale accordo con Opel. L'Ad Fiat si augura -scrive il quotidiano- di "completare l'operazione entro la fine di maggio e quotare le azioni della nuova società, provvisoriamente chiamata Fiat-Opel,entro la fine dell'estate".

"L'offerta di Fiat è interessante", ma nessuna decisione verrà presa nell'immediato futuro. "Il piano deve essere valorizzato". Lo afferma il ministro dell'Economia tedesco, Guttenberg dopo l'incontro con l'ad di Fiat,Marchionne. Il ministro ha aggiunto che il marchio Opel deve essere "mantenuto" e che il governo "cerca una soluzione nel lungo termine". Per Guttenberg Fiat cerca un consolidamento della forza lavoro. Nel piano del Lingotto non sono indicati eventuali tagli al personale. Fiat vuole comprare Opel senza indebitamento.

Il piano Fiat prevede riduzioni di posti di lavoro presso uno solo dei quattro impianti produttivi Opel, in Germa nia. Lo ha annunciato il ministro dell'Economia tedesco, Guttenberg dopo l'incontro con l'Ad della Fiat, Marchionne. L'impianto che potrebbe "essere sacrificato" è quello di Kaiserslautern.

Nel piano, oltre al mantenimento del marchio Opel,sono previste anche garanzie statali Ue per 5-7 miliardi (la cifra si riferisce all'indebitamento della casa madre General Motors ed include anche la parte pensionistica). Il mininistro ha aggiunto che, pur essendo "interessante" l'offerta Fiat, nessuna decisione verrà presa nel futuro immediato.