Era oggi


Stampa

2 maggio

Muore Leonardo da Vinci, nasce Bing Crosby, Hussein è incoronato re di Giordania, Tony Blair diventa premier inglese

Il 23 marzo 2009 David Beckham è diventato il giocatore inglese - portieri esclusi - con più presenze in Nazionale, raggiungendo quota 109. Il fuoriclasse in prestito al Milan è entrato in campo, a Wembley, nel secondo tempo dell'amichevole Inghilterra-Slovacchia. Ha così battuto il record che condivideva con Sir Bobby Moore, capitano della Nazionale campione del mondo nel 1966, morto nel 1993 a neanche 52 anni.

Beckham ottenne il secondo posto nella classifica del Pallone d'oro 1999 e nella graduatoria del FIFA World Player 1999 e 2001. E’ uno dei calciatori più noti e affermati e una vera e propria icona del marketing. Secondo la rivista France Football è il calciatore più ricco del mondo con 31 milioni di euro annui, di cui ben 25 derivano dagli sponsor.

Nato a Londra il 2 maggio 1975, sin dai tempi della scuola ha fatto parte della selezione che difendeva i colori della contea dell'Essex. Suo padre era un tifoso del Manchester United e molto spesso andavano all'Old Trafford per seguire le partite casalinghe della loro squadra. A metà degli anni ottanta è entrato nella scuola per giovani talenti di Bobby Charlton a Manchester e a nemmeno undici anni ha vinto un permesso per allenarsi un giorno intero con la cantera del Barcellona.

A 16 anni, nel 1991, firma un contratto come Youth Training Scheme col Manchester United e lascia gli studi per dedicarsi completamente al calcio. Esordisce in prima squadra in League Cup il 23 settembre 1992 contro il Brighton & Hove, firmando il primo contratto professionale della sua carriera poco più tardi. L’esordio nelle coppe europee arriva il 7 dicembre 1994: segna la seconda rete dei Red Devils al 27° minuto nell'ultima partita della fase a gironi di Champions League (vinta 4-0 contro il Galatasaray).

Nella stagione 1995-96, l'allenatore dello United Alex Ferguson decide di dare fiducia ai giocatori delle giovanili e Beckham contribuisce alla realizzazione del double Premier League-FA Cup: è autore di 40 partite e 8 gol, tra cui quello che ha dato la vittoria al Manchester United in semifinale di FA Cup contro il Chelsea, oltre che l'assist su calcio d'angolo per il gol di Cantona in finale.

Nel 1999 con il Manchester United ha realizzato un treble, vincendo il campionato, la FA Cup e la Champions League, nella cui finale Beckham è stato autore dei due assist su calcio d'angolo per i gol con cui Sheringham e Solskjær hanno ribaltato il risultato contro il Bayern Monaco nei minuti di recupero (dai 0-1 a 2-1).

Il 1999 è anche l’anno del suo matrimonio con Victoria Adams, cantante inglese del gruppo delle Spice Girls (i due si frequentavano dal 1997). La coppia ha suscitato grande interesse nei media, che li hanno ribattezzati "Posh and Becks".

David e Victoria hanno tre figli: Brooklyn Joseph (Londra, 4 marzo 1999), Romeo James (Londra, 1º settembre 2002) e Cruz David (Madrid, 20 febbraio 2005). Sia Brooklyn che Romeo hanno avuto come padrino Elton John e come madrina Elizabeth Hurley.

Il 17 giugno 2003 Beckham accetta un contratto quadriennale da 6 milioni di euro col club spagnolo del Real Madrid. Beckham è stato il terzo inglese a vestire la maglia dei Galacticos dopo Laurie Cunningham e Steve McManaman. In complessivo nelle 4 stagioni al Real Madrid Beckham ha disputato 159 partite e realizzato 20 gol (principalmente su punizione) oltre che molti assist, vincendo una Liga (2006-2007) e una Supercoppa spagnola (2003). Nel gennaio 2007 lascia la società spagnola per firmare un contratto con i Los Angeles Galaxy.

Da ottobre 2008 iniziano a circolare voci sulla possibilità che Beckham si allenasse con il Milan per non perdere la condizione atletica, a causa della conclusione del campionato statunitense di calcio. Beckham inizia ad allenarsi con i nuovi compagni rossoneri il 30 dicembre 2008. Il 6 gennaio 2009 ha debuttato con la maglia del Milan, disputando il primo tempo dell'amichevole contro l'Amburgo. L'8 marzo 2009 è stato ufficializzato l'accordo tra il Milan e il Los Angeles Galaxy per il prolungamento del prestito del calciatore inglese fino alla fine della stagione 2008-2009.

Secondo indiscrezioni della stampa inglese, il Tottenham di Harry Redknapp corteggia David Beckham: nell’ottobre 2009, quando la Major League Soccer sarà terminata, il centrocampista inglese potrebbe fare ritorno in Premiership. Il manager degli Spurs - scriveva il Sun alla fine di aprile - vuole convincere Becks a trascorrere al White Hart Lane gli ultimi mesi prima del prossimo mondiale sudafricano. Per Beckham si tratterebbe di un ritorno all'infanzia, dato che da bambino sognava di vestire la maglia di Glenn Hoddle, una leggenda degli Spurs.

>>> Guarda la fotogallery

 

Il 2 maggio nella storia

1519: Muore Leonardo da Vinci 1903: Nasce Bing Crosby 1953: Hussein è incoronato re di Giordania 1997: Tony Blair diventa premier inglese

 

 

 

Pagina realizzata in collaborazione con Rai Teche.