di Sandro Calice e Juana San Emeterio
X-MEN LE ORIGINI: WOLVERINE
di Gavin Hood, Usa-Nuova Zelanda-Australia 2009 (20th Century Fox)
Hugh Jackman, Liev Schreiber, Danny Huston, Will.i.am, Lynn Collins, Kevin Durand, Dominic Monaghan, Taylor Kitsch, Daniel Henney, Ryan Reynolds.
L'eroe dovrebbe essere forte, nobile, senza macchia né paura. Wolverine è diverso. Non ha chiesto di essere un eroe, è nato con poteri che sono anche la sua maledizione: artigli retrattili sulle mani, sensi ipersviluppati, un fattore di guarigione che lo protegge da ferite, veleni e dalla vecchiaia, e una furia animale che fatica a tenere a bada. “Sono il migliore in quello che faccio, ma quello che faccio non è piacevole”, dice. Da anni è uno dei personaggi a fumetti più amati del mondo e questo film, a tutti gli effetti un prequel della trilogia degli X-men, ne racconta la nascita, più di 150 anni fa.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
STATE OF PLAY
di Kevin Macdonald, Usa 2009 (Universal Pictures)
Russel Crowe, Ben Affleck, Rachel McAdams, Helen Mirren, Robin Wright Penn, Jason Bateman, Jeff Daniels.
“State of play” è un film sul difficile rapporto tra giornalismo e politica. In mezzo, ovviamente, c'è un mondo: l'amicizia, l'omicidio, l'adulterio, l'intrigo internazionale e uno sguardo non banale tra le pieghe del mestiere di giornalista. Basandosi su una celebre serie televisiva della BBC, Macdonald usa la sua mano da raffinato documentarista per imbastire un thriller che colpisce nel segno.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
CHE – GUERRIGLIA
di Steven Soderbergh, Usa 2008 (Bim distribuzione)
Benicio Del Toro, Catalina Sandino Moreno, Demian Bichir, Yul Vazquez. Matt Demon, Ruben Ochandiano, Julia Ormond.
“Che-Guerrilla” è il secondo episodio della biografia del Che realizzata dal regista americano Steven Soderbergh . Dopo il primo capitolo “Che- l’argentino” , già uscito nei cinema, che racconta l’ascesa nella rivoluzione cubana, da medico argentino a eroe rivoluzionario,nel secondo il Che è all'apice della sua fama e del suo potere.Sono gli anni ’60 e Ernesto Guevara è diventato una figura di primo piano della scena internazionale. In questo film però il regista non parla del periodo del potere a Cuba ma inizia con Fidel Castro che legge la lettera con la quale il “Che” si congeda dal paese. Guevara, saluta la famiglia, e poi improvvisamente sparisce, e ricompare in incognito in Bolivia, dove organizza un piccolo gruppo di compagni cubani e reclute boliviane destinati a dare inizio alla grande rivoluzione latino-americana.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
LEZIONI D'AMORE
di Isabel Coixet, Usa 2008 (01 Distribution)
Penelope Cruz, Ben Kingsley, Dennis Hopper, Patricia Clarkson, Peter Sarsgaard, Debora Harry, Charlie Rose, Antonio Cupo, Chelah Horsdal, Sonja Bennet.
“Quando fai l'amore con una donna ti vendichi di tutte le cose che nella vita ti hanno sconfitto”. Riflessione cinica, affascinante, forse vera. Che dà la misura – cerebrale, algida - di questo dramma d'amore che Isabel Coixet (“La vita segreta delle parole”) ha tratto dal racconto breve “L'animale morente” di Philip Roth, restandone forse troppo intimorita.
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
RIUNIONE DI FAMIGLIA
di Thomas Vittemberg, Danimarca 2007 (Teodora Film)
Oliver Moller Knauser, Ronja Mannov Olesen, Helene Reingaard Neumann, Thomas Bo Larsen, Morten Grunwald, Gitte Christensen, Ulla Henningsen, Karen-Lise Mynster, Paw Henriksen, Shanti Roney.
In una piccola cittadina danese sono tutti in subbuglio: a giorni si celebreranno i 750 anni della nascita della città e il famoso cantante d’opera Karl Kristian Schmidt, nato e cresciuto lì, torna a casa per l’occasione. In un concitato clima d’operetta fervono i preparativi di tutti gli abitanti: tra i partecipanti c’è anche il giovane cuoco Sebastian, destinato a breve a convolare a nozze con Claudia. A mettersi di traverso, tuttavia, è un’amica d’infanzia, Maria, di cui il ragazzo si riscopre perdutamente innamorato. Sebastian, inoltre, cresciuto con la convinzione di un padre alcolizzato, fallito e suicida, è balbuziente. Ma un altro bruciante segreto, che lega Sebastian allo stesso Karl Kristian, sta per essere rivelato dopo tanti anni. E proprio durante la festa in onore del cantante...
>>> LEGGI LA RECENSIONE
>>> GUARDA IL TRAILER
HANNAH MONTANA: THE MOVIE
di Peter Chelsom, Usa 2009 (Walt Disney Pictures)
Miley Cyrus, Emily Osment, Jason Earles, Mitchel Musso, Anna Maria Perez De Tagle, Billy Ray Cyrus, Lucas Till, Cody Linley, Moises Arias, Dolly Parton, Romi Dames, Margo Martindale, Adam Gregory, Frances Callier, Rachel Woods, Natalia Dyer, Katrina Smith, Beau Billingslea.
Il regista Peter Chelsom porta il fenomeno di Disney Channel sul grande schermo in questa fantasiosa produzione cinematografica. Miley Stewart (MILEY CYRUS) cerca di destreggiarsi fra la scuola, gli amici e la sua identità segreta di pop-star; ma quando la crescente popolarità di Hannah Montana minaccia di prendere il sopravvento sulla sua vita, la ragazza non sa più cosa fare. Interviene suo padre (BILLY RAY CYRUS), che decide di portare Miley nella cittadina di Crowley Corners, nel Tennesse, per aiutarla a ritrovare il contatto con la realtà; lì Miley si lancia in una avventura divertente e romantica che neanche Hannah Montana avrebbe mai immaginato di vivere.
>>> GUARDA IL TRAILERVALERIE – DIARIO DI UNA NINFOMANE
di Christian Molina, Spagna 2008 (Mediafilm)
Belem Fabra, Geraldine Chaplin, Llum Barrera, José Chaves, Leonardo Sbaraglia.
Valérie è bella, colta e di buona famiglia. Per conoscere il mondo le viene naturale affidarsi al corpo e alle sensazioni; e per raccontarlo e raccontarsi l'unico confidente è il suo diario. Solo con queste pagine può condividere la scoperta del sesso e degli uomini a partire da quando, a quindici anni, perde la verginità e comincia a vedere la vita come un susseguirsi di esperienze estreme, una ricerca del piacere che non prevede inibizioni. Qualsiasi incontro può svelarle un nuovo lato di sé; per questo Valérie si concede agli uomini più diversi, spesso sconosciuti. Darsi agli altri, sempre, diventa per lei un’ossessione, una necessità. E a volte può diventare un rischio. Quasi senza rendersene conto, infatti, Valèrie si innamora di un uomo che la inganna e la maltratta riducendola l'ombra di se stessa. Per sopravvivere alla delusione e al dolore, Valèrie sceglie di imboccare la strada della prostituzione. In una casa di appuntamenti scopre un mondo fatto di violenza psicologica, ma anche di tenerezza, al fianco di altre donne come lei, spesso rivali ma qualche volta amiche e confidenti. E soprattutto scopre la vulnerabilità maschile, e un profondo bisogno di affetto. Politici, manager, avvocati, medici, padri di famiglia: tutti gli uomini della nuova vita di Valérie – anche quelli che vi entrano per più di una notte – non fanno che aumentare la sua voglia di comunicare attraverso il linguaggio che conosce meglio, quello del corpo.