di Juana San Emeterio
GENERAZIONE 1000 EURO
di Massimo Venier, Italia 2008 (01 Distribution)
Alessandro Tiberi, Valentina Lodovini, Carolina Crescentini, Paolo Villaggio, Francesco Mandelli, Francesca Inaudi, Francesco Brandi, Lucia Ocone, Roberto Citran, Natalino Balasso, Steffan Boje.
Se potessi avere mille lire al mese si cantava nell’altro secolo, quello era il guadagno sognato per un lavoro fisso. Ora i giovani, quelli fortunati, guadagnano circa mille euro al mese, per di più per un lavoro precario. L’instabilità economica ed esistenziale di questi trentenni è la protagonista del film di Massimo Venier, regista di Aldo, Giovanni e Giacomo: una divertente commedia che mette in scena la società dei nostri tempi. Il film prende il titolo e l’ispirazione dal libro di Antonio Incorvaia e Alessandro Rimassa.
Siamo a Milano dove, in un appartamento con seri problemi di tubi e pavimenti sconnessi, vivono due trentenni in cerca di un terzo per dividere l’affitto. Matteo (Alessandro Tiberi) è un brillante laureato, un piccolo genio della matematica che insegna all’università come “cultore della materia” senza nessuna retribuzione, e lavora con contratto precario nel marketing di un’azienda in fase di “riorganizzazione”, con probabili tagli di personale . Divide la vita e la casa con Francesco (Francesco Mandelli) il suo migliore amico, un genio della playstation con la passione per il cinema, che fa il proiezionista in una sala d’Essay e osserva la vita attraverso le scene dei film. Matteo, abbandonato dalla sua storica fidanzata, si trova diviso anche in amore con l’arrivo in ufficio di un nuovo vice direttore marketing, Angelica (Carolina Crescentini), bionda fatale e manager in carriera, e in casa, di una nuova coinquilina, Beatrice (Valentina Lodovini), bellezza “botticelliana” bruna e concreta, a Milano per fare supplenze. Matteo si trova quindi tra due donne e due scelte di vita, con tante novità, peripezie, situazioni comiche, e quell’incertezza che contraddistingue il futuro. Come insegna il suo vecchio professore, un malinconico Paolo Villaggio, nella vita possiamo applicare il principio di indeterminazione di Heisenberg, non sapremo mai come sarà con certezza il futuro. “Generazione 1000 euro” ci racconta questa incertezza in modo lieve e ironico, facendoci sorridere e pensare, grazie anche ad un gruppo di attori bravi, ben diretti da Venier.