Terremoto in Abruzzo


Stampa

Gara di solidarietà da tutta Italia

La Cei stanzia 3 milioni di euro. Aiuti da Cri, Arci e Misericordie aiuti_terremoto_296

Tutta Italia si stringe intorno ai cittadini abruzzesi, colpiti dal terremoto che ha raso al suolo alcuni paesini dell'hinterland e il centro storico dell'Aquila. Non solo enti locali e autorità dello Stato ma anche associazioni e semplici privati hanno offerto aiuti alle popolazioni colpite dal terremoto.

Dal Comune di Roma alla Regione Lombardia, da Bologna alla Basilicata, tutti si sono mobilitati per inviare sui luoghi del disastro volontari ed esperti. Camera e Senato hanno promosso una sottoscrizione per le popolazioni colpite dal sisma. 

PROTEZIONE CIVILE - Emergenza terremoto - raccolta fondi della PROTEZIONE CIVILE - Si può donare 1 euro con un SMS da cellulare o 2 euro chiamando da telefono fisso: AL NUMERO UNICO 48580.

E' attivo il c/c 10400000 di Poste Italiane per la raccolta di fondi. I clienti di Poste Mobile possono donare 1 euro con sms al numero 377.2048580.

CARITAS offerte a Caritas italiana, causale "Terremoto Abruzzo", sul cc postale n.347013 o tramite Unicredit Banca di Roma S.P.A Iban IT38 K03002 05206 000401120727

ANPAS Presente sul posto con volontari, mezzi, unità cinofile lancia la raccolta fondi sul cc 512812 Iban IT 17V 05018 02800 000 000512812-Banca etica-Filiale, causale:Anpas Emergenza Abruzzo

La Conferenza episcopale italiana ha stanziato 3 milioni di euro derivanti dall'8 per mille a favore delle popolazioni colpite dal terremoto in Abruzzo. La somma sarà erogata dalla Caritas italiana. Colletta straordinaria inoltre da organizzare nelle singole Diocesi nella domenica dopo Pasqua. La Federazione delle chiese evangeliche promuove una raccolta fondi da destinare ad "agenzie collegate con le chiese protestanti che hanno approvata e consolidata esperienza nel campo del soccorso a popolazioni colpite da calamità naturali":ccp 38016002 Iban IT54 S07601 03200 000038016002 intestato a Federazione delle Chiese evangeliche in Italia. Causale:Terremoto Abruzzo.

Dalla Croce Rossa italiana l'invito a "partecipare ad un grande sforzo di solidarietà per alleviare la sofferenza di tutte le vittime del terremoto". Su www.cri.it tutte le modalità per la raccolta fondi. La Cri ha già inviato 10 mila coperte ed ha cominciato la raccolta di generi di prima necessità.

L'Arci, che ha già messo a disposizione della Protezione Civile i suoi operatori specializzati per le emergenze, ha aperto la sottoscrizione sul conto intestato a Associazione Arci,Via dei Monti Pietralata 16,00157 Roma, Iban IT32K050 1803200 000000 128000 causale:Emergenza Terremoto Abruzzo. Info su www.arci.it

L'Appello delle Misericordie, che già prestano assistenza a 7 mila sfollati, è di non inviare abiti,coperte e giochi ma solo denaro"perchè l'arrivo di materiale di qualsiasi genere creerebbe solo caos".
Per la raccolta fondi aperto un conto corrente al Monte dei Paschi di Siena, agenzia 6 di Firenze:
Iban IT03 Y010 300280605000036

Alcune indicazioni dal Forum del Terzo Settore per individuare al meglio a chi e in che modo offrire solidarietà.
Donazioni in denaro:
1) verificare che l'organizzazione attui azioni mirate in stretto collegamento col territorio;
2) tener conto della reputazione dell'associazione;
3)preferire donazioni tramite conto corrente o chiedere ricevuta per donazioni con denaro contante;
4) le donazioni a onlus sono detraibili dalla dichiarazione de reddi redditi.

Materiale e generi alimentari: donare solo ciò che è richiesto, nuovo o in ottimo stato. Volontari alla prima fase devono partecipare solo volontari specificamente formati dalla Protezione civile e già organizzati nelle loro associazioni.