di Juana San Emeterio
IO & MARLEY
Di David Frankel, Usa 2008 ( Bim distribuzione) Owen Wilson,
Jennifer Aniston, Alan Arkin, Kathleen Turner, Eric Dane,
Alan Bennett, Nathan Gamble, Clarke Peters, Haley Hudson.
I neosposi John (Owen Wilson) e Jenny (Jennifer Aniston) Grogan,
dopo la prima notte di nozze rovinata da una nevicata, decidono di
lasciarsi alle spalle il rigido inverno del Michigan e partono per il sud
per iniziare una nuova vita in Florida. A West Palm Beach, la
giovane coppia comincia a muoversi tra le difficoltà di un
matrimonio e di nuove carriere. John e Jane trovano lavoro come
giornalisti in due quotidiani locali concorrenti, comprano la prima casa e cominciano a prendere in considerazione l’idea di allargare la famiglia. Ma John non è certo di essere preparato a diventare padre e confessa le sue paure al suo amico Sebastian, reporter in carriera, che gli fornisce una soluzione perfetta: John dovrebbe regalare a Jenny un cucciolo. E così arriva Marley.
Marley è un cucciolo di labrador 'in saldo’: biondo e dall’aspetto tenero, si rivela una vera peste, vivace e pieno di un’energia incontrollata distrugge ogni cosa, fino a trasformare la casa dei Grogan in un’area disastrata. Stacca a morsi l'intonaco dalle pareti, azzanna il divano, distrugge cuscini e fiori e ingoia perfino la costosa collana che John regala a Jane. La scuola di addestramento non ha alcun esito e le malefatte del pestifero Marley sono raccontate con successo nella rubrica pubblicata da John nel giornale dove lavora. Mentre Marley cresce e continua con le sue bravate, sempre con affetto e dedizione per i suoi padroni, cresce anche la famiglia. Nascono tre bambini, i Grogan cambiano città, cambiano lavoro. E in qualche modo, “il cane peggiore del mondo” tira fuori il meglio di loro.
Il film di David Frankel, regista del ‘Il diavolo veste Prada”, è tratto dall'omonimo romanzo autobiografico di John Grogan. E’ una commedia familiare girata con leggerezza, che racconta il trascorrere del tempo senza traumi o crisi, ma con i problemi di tutti i giorni. Bravi tutti i protagonisti compreso il cane, che merita una nota particolare: grazie a un addestramento straordinario, è sempre credibile e simpatico. Il film che ha avuto successo in America, non è ‘solo’ la storia di un cane ma anche la storia di tante famiglie, con le loro piccole sfide, i loro sogni realizzati e quelli che vengono sacrificati per la gioia dei figli.