Dal Mondo


Stampa

I grandi del mondo al vertice Nato

Due giorno tra Baden-Baden e Strasburgo. L'Afghanistan il primo banco di prova n

"E' più probabile un pesante attacco di Al Qaeda in Europa che negli Stati Uniti, a causa della prossimità del suo territorio". Lo dice il presidente Usa dopo l'incontro a Strasburgo con il Capo di Stato francese Sarkozy, ricordando che per gli alleati Nato in Afghanistan è in gioco la sicurezza. "Quando Usa e Francia operano insieme" aumenta la possibilità di pace. Gli Usa vogliono che "l'Europa rafforzi le capacità militari nell'ambito Nato", dice Obama, lodando Parigi per la "coraggiosa leadership". L'Iran non deve sviluppare armi atomiche,afferma Obama e chiede al Nord Corea di rinunciare al lancio "provocatorio" del suo missile.

Afghanistan, Sarkozy: sì a strategia Usa
La Francia "sostiene la nuova strategia americana in Afghanistan". Lo ha assicurato il presidente francese, Sarkozy, al presidente Usa, Obama, durante una breve conferenza stampa dopo l'incontro bilaterale fra i due leader, tenutosi a Strasburgo, prima del vertice Nato. Sarkozy ha precisato che la Francia non invierà nuove truppe in Afghanistan, ma ha confermato la disponibilità a inviare una forza di gendarmi per addestrare le forze di sicurezza afghane. Sarkozy ha annunciato la disponibilità della Francia di accogliere un ex detenuto di Guantanamo, quando il carcere speciale chiuderà.

Concluso il G20 di Londra, si apre alle 18 a Baden-Baden il vertice per il 60° anniversario della fondazione della Nato, che sancirà anche il rientro della Francia. Il primo banco di prova è rappresentato dall'Afghanistan: il presidente Obama, dopo il biaterale con Sarkozy, presenterà la sua nuova strategia che prevede 21 mila soldati in più e il coinvolgimento dei Paesi dell'area. Domani i leader dei 28 paesi membri si recheranno a Strasburgo per il lavori del Consiglio atlantico. Dopo gli incidenti di ieri fra polizia e no-global, sono 75 le persone ancora in stato di fermo.