La nuova vettura indiana a basso costo, appena 1.500/1.600 euro per l'India, è stata presentata a Mumbai dallo stesso presidente Ratan Tata, che si augura che la "Nano" abbia le stesse fortune della 500. Una nuova piccola che sviluppi la mobilità del Paese e rinvigorisca anche la società che, oggi, risente ancora dei forti investimenti nelle auto europee. La Nano è lunga appena tre metri e può ospitare 4 persone. E' equipaggiata con un motore 2 cilindri di 623 cmc che sviluppa 33 cv e raggiunge i 105 orari. E' l'auto meno costosa al mondo. Ma con un minimo di accessori costa 2.000 euro.
La Tata Nano, che nel modello base manca di dotazioni che oggi quasi tutte le auto hanno (aria condizionata, air bag, vetri elettrici) arriverà in Europa nel 2011. E sarà una vettura abbastanza dif ferente. Avrà un motore da 1 litro che sviluppa 60 cavalli e avrà dotazioni abbastanza diverse. Ma anche il prezzo sarà diverso.Infatti,costerà 5.000 euro E non è difficile prevedere che anche gli altri costruttori dovranno correre ai ripari,abbassando i prezzi o svilup pando nuove promozioni che permettano di competere. Le prime consegne in India si avranno solo a partire da luglio.
Presentata al Salone di New Delhi nel gennaio dello scorso anno, la Tata Nano non era riuscita a decollare subito per le proteste dei contadini di Singur, nel West del Bengala, dove era stato programmato l'impianto produttivo per 250 mila unità l'anno. Di qui lo spostamento a Sanad, nel Gujarat, dove la fabbrica sarà pronta solo all'inizio del 2010. Per il momento le 40/50 mila vetture annue previste saranno assemblate in un impianto provvisorio. Resta comunque, ha detto Ratan Tata, un giorno memorabile. "Siamo qui a dire che abbiamo raggiunto l'obiettivo che ci eravamo prefissati".