Speciale


Stampa

Msf: quando la crisi 'non fa notizia'

'Le crisi dimenticate dai media'. Lo scorso anno solo 6% di notizie msf2_296

Somalia, Myanmar, Zimbabwe, Repubblica democratica del Congo: Paesi nei quali centinaia di civili sono vittime di conflitti, fame e violazione dei diritti umani che "non fanno notizia" nei telegiornali italiani.

E' quanto emerge dal Rapporto annuale sulle crisi dimenticate nel 2008 di "Medici senza frontiere" con un'analisi dell'Osservatorio di Pavia e il patrocinio della Federazione della Stampa

Lo scorso anno solo il 6% dell'informazione dei Tg Rai e Mediaset è stata dedicata alle crisi umanitarie, il 3% in meno rispetto a quanto era successo nel 2006.

Nel rapporto 2008 "Medici senza frontiere" lancia la campagna "Adotta una crisi dimenticata" (www.crisidimenticate.it) per chiedere a quotidiani e periodici, trasmissioni radiofoniche e televisive, testate on-line di impegnarsi a parlare di una o più crisi dimenticate durante quest'anno, fino alla presentazione del rapporto 2010.

Secondo i dati dell'Osservatorio di Pavia, la tendenza al ribasso da parte dei Tg di informare sulle crisi è costante. Nel 2006 le notizie dedicate al tema rappresentavano il 10% del totale informativo, l'anno successivo si è passati all'8%, nel 2008 al 6% (4.901 notizie su un totale di 81.360).