Per mettere piede ai quarti di finale di Champions League la Juventus è costretta a ribaltare lo 0-1 subito dal Chelsea nell'andata di Londra. Centrando tale traguardo tornerebbe alla vittoria contro formazioni inglesi: è da otto occasioni che ai bianconeri manca il successo contro compagini provenienti dalla terra di Albione.
L'ultimo successo risale alla fase a gironi del torneo 02/03, quando la Juve sconfisse 2-0 il Newcastle tra le mura amiche. Il bilancio bianconero con le inglesi è in perfetta parità: 14 vittorie, altrettante sconfitte e 9 pareggi.
Vincere all'Old Trafford avrebbe un sapore davvero particolare per la società di Via Durini, alla quale brucia ancora molto l'eliminazione patita proprio dai Red Devils ai quarti di finale di Champions League nell'ultimo doppio con- fronto tra Inter e Manchester United.
Correva l'anno 1999, quando i nerazzurri vennero sconfitti 2-0 all'Old Trafford e a San Siro non andarono oltre un 1-1 che li vide fuori dai giochi. Oltretutto l'Inter non ha mai vinto contro lo United (2 sconfitte e un pari finora) e questo non fa che alimentare la sete di successo.
Una vittoria giallorossa all'Olimpico contro l'Arsenal varrebbe doppio per la Roma, che non riesce a passare un turno a eliminazione diretta contro una formazione inglese dal 1999 quando eliminò il Newcastle nei secidcesimi di Coppa Uefa.
Non solo, perché se Totti e compagni dovessero battere i londinesi sarebbe il primo successo romanista sull'Arsenal (finora il bilancio è di un pari e due sconfitte). Una vittoria varrebbe anche per fare cifra tonda: sarebbe il decimo successo sulle inglesi in 32 occasioni, con 14 sconfitte e 9 pari.
In vista del triplo confronto Italia-Inghilterra il paludato "Times" si scatena ancora una volta contro il calcio di casa nostra, già definito un gerontocomio. Sulle pagine del quotidiano si scrive:"I leoni italiani di una volta oggi sono gattini sdentati, pronti per un'uscita anticipata. Non a caso gli otto confronti dello scorso anno, fatta eccezione per l'aberrazione del 3-1 di Roma-Chelsea sono stati un cappotto per i club tricolore".
Battute a parte, brutta notizia per l'Inter: Rio Ferdinand che sembrava fuori gico per la sfida di Champions sembra del tutto recuperato.