Calcio \ Serie A


Stampa

Gli anticipi della 27.ma giornata: tempo reale

Roma-Udinese 1-1, Genoa-Inter 0-2, Torino-Juventus 0-1 j

Al Torino non basta un Sereni strepitoso
Juventus spietata nel derby della Mole. All'Olimpico, battuto il Torino con il minimo scarto, dopo una gara ricca di emozioni e occasioni. Portieri in evidenza nel primo tempo. Sereni nega due volte il gol a Iaquinta (fa un miracolo su colpo di testa).

Buffon dice no a Barone, che ci prova di testa e da fuori di destro. Nella ripresa subito Sereni decisivo su girata di Amauri e poi su doppio tentativo di Chiellini e Salihamidzic, che coglie il palo. Risolve Chiellini di testa (81'), su punizione di Nedved dalla sinistra.

>> Vai al tabellino

 

Per il Genoa primo ko casalingo
L'Inter, dopo una settimana di polemiche, ritrova il successo a Marassi (0-2) contro il Genoa (primo ko casalingo). Figo schierato a sorpresa alle spalle di Balotelli-Ibrahimovic.

Nerazzurri subito in gol con Ibrahimovic che, sul filo del fuorigioco, beffa Rubinho (2'). Pronta reazione dei rossoblù, ma Julio Cesar è strepitoso su un colpo di testa di Biava. Si fanno male Materazzi e Burdisso e Mourinho deve rivedere l'assetto tattico.

Nella ripresa insiste il Genoa, ma l'Inter in contropiede raddoppia con Balotelli (61', ma forse il pallone, toccato da Rossi, non aveva varcato completamente la linea bianca).

>> Vai al tabellino

 

                                                                       
   Tagliavento fa arrabbiare tutti 
  
La Roma rallenta la sua corsa Champions pareggiando 1-1 in 
   casa con l'Udinese. I friulani partono bene, ribattendo colpo su 
   colpo alle iniziative della Roma.

   Nel recupero Mexes compie un plateale fallo di mano in area, 
   l'Udinese reclama, Tagliavento lascia correre. Nella ripresa, 
   buon avvio della Roma, ma va in gol l'Udinese con Felipe (54', 
   di testa su cross di Di Natale).

   Entra l'acciaccato Vucinic (57') e già al 61' trova il pari con un 
   gran diagonale di destro. Finale teso: al 68' espulso De Rossi per proteste dopo un fallo fischiato a Brighi. All'80' Montella divora l'occasione per vincere la partita.

>> Vai al tabellino