Oscar, c'era anche un po' d'Italia

Scenografia ispirata a Michelangelo, Loren sul palco n

di J. S. E.

C'e' un po' d'Italia a fare da scenario all'81/ma edizione degli Academy Awards. Il palcoscenico del Kodak Theatre , per volonta' dei progettisti Bill Condon e Laurence Mark ha riprodotto lo storico disegno a volute di Michelangelo che decora la piazza del Campidoglio a Roma. Il resto della scenografia era molto anni quaranta con l’orchestra ben in vista.

La cerimonia è stata un vero e proprio musical presentato dall’attore australiano Hugh Jackman.

L’attore considerato il più sexy del pianeta nel 2008 dalla rivista People, ha cantato e ballato con mezza Hollywood.

Jackman ha prima trascinato sul palco Anne Hathaway, nomination come miglior attrice, per duettare con lei nel suo medley-parodia sui film in gara.

Con Beyonce si e' cimentato in 'One Night Only' e in 'At Last' ha coinvolto anche le star di 'High School Musical', Zac Efron e Vanessa Hudgens oltre che Dominic Cooper e Amanda Seyfried (del musical Mamma Mia!).

Baz Luhrmann ha regalato uno spettacolare tributo a film musicali come 'West Side Story', 'Il mago di Oz' e 'Greese'. Il presentatore ha scherzato con il 'Wrestler' Mickey Rourke e con la coppia Pitt-Jolie.

Come da tradizione anche in questa edizione degli Oscar del cinema ha sfilato sul tappetto rosso il glamour: nelle scelta dei colori tanto bianco, crema, beige e splenditi gioielli, Ma Hollywood, senza glamour, non sarebbe Hollywood.

La piu' elgante forse e' stata Penelope Cruz, nel suo abito vintage color avorio di Pierre Balmain, con ricami in filo d'oro. Di tulle di seta l'ampia gonna indossata da Sarah Jessica Parker, sotto un corpetto rigido e una cinta strizzata in vita, di Dior.

In grigio chiaro Marisa Tomei, avvolta fino ai piedi in una specie di origami, firmati Versace. In versione sirena, con tanto di squame-paillettes color champagne Anne Hathaway che ha attinto alla collezione Armani Prive'. Roberto Cavalli ha invece disegnato l'abito crema di chiffon di Taraji P. Henson indossato con una collana di diamanti dell'800.

Da Brooks Brothers si sono vestite le giovani star del supervincitore 'Millionaire'. Brad Pitt si e' affidato al texano Tom Ford mentre il 'miglior attore' Sean Penn era tutto Armani. Di Burberry infine, i tre diversi smoking di Hugh Jackman.

Alla cerimonia il grande ritorno di Sofia Loren che è salita sul palco insieme ad altre quattro ex-vincitrici per annunciare il premio alla miglior attrice protagonista.

Come ormai avviene da 50 anni, con una sola eccezione nel 1968 quando venne assassinato Martin Luther King, si chiude con la cena 'Governors Ball', la serata degli Oscar: solo 1.500 persone contro le 3.300 che hanno assistito alla consegna delle statuette d'oro vengono ammesse all'esclusivo party.