Sanremo 09


Stampa

Gemelli DiVersi

Le biografie

I Gemelli DiVersi sono: THG (DJ), Grido e Thema (rappers) e Strano (cantante). Cresciuti artisticamente in seno alla Spaghetti Funk, etichetta/famiglia hip hop che ha dato i natali anche agli Articolo 31, i Gemelli DiVersi definiscono il loro profilo all’interno della scena rap italiana: un profilo artistico legato inconfondibilmente a vincenti melodie inserite in canzoni, interamente scritte di loro pugno, che nascono dalle esperienze di vita e di strada quotidiane, da emozioni e sentimenti personali in cui moltissimi giovani si immedesimano.

Nel 1998 esce “Gemelli DiVersi”, il loro primo album. Strano, Grido, Thema e THG aprono immediatamente una breccia nel mare dei gruppi esordienti, facendosi notare con “Un attimo ancora”, primo singolo estratto dall’album, che diventa immediatamente un successo radiofonico di rari precedenti. Il lunghissimo tour che segue l’uscita dell’album li porta a calcare i palchi di tutta l’Italia, permettendo alla band di affermarsi anche dal punto di vista del live, loro indiscutibile e attuale punto di forza. “Gemelli DiVersi” supera le 100 mila copie vendute, un risultato davvero impressionante per una band esordiente. Sempre nel 1998, i gemelli DiVersi supportano gli Articolo 31 durante il tour “Nessuno” arrivando ad un pubblico sempre più vasto.

Nel 2000 esce il loro secondo album, “4X4”. Il successo dei singoli “Musica” e “Chi sei adesso” sommato alla forte affezione da parte dei fans, sempre più numerosi, portano l’album a raggiungere e superare le 100 mila copie vendute, confermando e ampliando il successo del precedente. Lo stesso anno, Eros Ramazzotti invita i Gemelli DiVersi a fare da supporto durante il suo tour negli stadi, dando l’opportunità a questa giovane band, di affrontare un’impegnativa ed esaltante esperienza live durante la quale i quattro artisti hanno dimostrato, a loro stessi e al pubblico, di essere all’altezza di reggere un’audience numerosa ed esigente.

Nel 2002, l’impressionante successo del terzo album “Fuego”, li consacra definitivamente tra le band più popolari nel mondo musicale nostrano. Canzoni come “Tu no”, come “Falsi eroi” (che vede la partecipazione di Solieri alla chitarra) e soprattutto “Mary”, con cui riportano in musica realtà sempre più controverse e difficili da raccontare, completano un album che in breve tempo raggiunge lo status di doppio platino e che porta i Gemelli DiVersi a collezionare una lunga serie di riconoscimenti tra i quali spicca la vittoria agli MTV Europe Music Award 2003 nella categoria Best Italian Act. Il tour che segue li vede suonare per oltre 70 date in tutta l’Italia e partecipare a tutte le tappe del Festivalbar. Nel 2004 esce “Reality Show”, il loro quarto album. Il grande successo della trilogia video ispirata a “Ritorno al futuro” che coinvolge i singoli “Un altro ballo”, “Prima o poi” e “Fotoricordo”, li fa avvicinare così tanto al mondo di MTV, che la stessa emittente, nel 2005, chiede loro di condurre ben due edizioni dello show tv “Pimp my Wheels”.

Il 2 luglio 2005, il gruppo è invitato a calcare il prestigioso palco del Live 8 al Circo Massimo di Roma dove si esibiscono con “Un altro ballo” e “Mary”. Nel 2006 vengono premiati ai TRL AWARDS come best "riempipiazza" riconoscendo alla band lo status di leader tra le preferenze dei fans del programma e non solo. Alla fine del 2006, vincono il Kids Choice Awards di Nickelodeon come migliore band italiana. “Boom!” è il loro quinto disco ed esce l’8 giugno 2007. Anche questo, come i precedenti album, contiene canzoni interamente scritte ed arrangiate dai Gemelli DiVersi. Il primo singolo estratto, “Istruzioni per l’(ill)uso” è una forte critica al mondo televisivo odierno ed ai valori che esso propone. Nella tracklist sono presenti anche brani di forte ironia come “BBoy-BBand” o di spiccata emotività come “Icaro” , “A 12 Km (da casa)” e "Cattive Compagnie" La canzone “Ancora un po’ ” è inclusa anche nella colonna sonora del fortunato film “Notte prima degli esami-OGGI”.