di Juana San Emeterio
TI AMERO’ SEMPRE
di Philippe Claudel, Francia-Germania 2008
Kristin Scott Thomas, Elsa Zylberstein, Serge Hazanavicius, Laurent Grevill, Frédéric Pierrot, Lise Ségur.
Un film che racconta le anime, “la forza delle donne – come scrive il regista - la loro capacità di resistere, di rimettere insieme i pezzi delle loro vite e di rinascere. E’ una storia che parla dei nostri segreti, dell’emarginazione e dell’isolamento che tutti condividiamo”. Lo scrittore Philippe Claudel passa per la prima volta alla regia con questa delicata e intensa pellicola che ha come protagonista la brava Kristin Scott Thomas, premio come miglior attrice all’ ”European film Awards 2008”.
Dopo quindici anni di carcere, Juliette (Kristin Scott Thomas) viene rilasciata ed è accolta in casa dalla sorella minore Léa, che vive a Nancy con il marito Luc e le due figlie adottive Juliette e Léa. In tutti questi anni Juliette non ha mantenuto i contatti con nessuno della sua famiglia, anche con la sorella,vista anche la differenza di età, è più o meno un’estranea. Con il passare del tempo, però, e grazie all'affetto delle nipoti Juliette riesce ad abbattere il muro di solitudine e di silenzio che si è costruita in prigione, mentre Léa scopre quanto le sia mancata la sorella. Grazie alla coabitazione nella grande casa e alla frequente presenza degli amici più stretti, le due donne imparano a conoscersi fino ad arrivare alla verità. L’ex detenuta riesce a recuperare il gusto della vita, la fiducia in se stessa e negli altri ed a confessare il segreto custodito per tanti anni: una difficile scelta d’amore ed un tema di grande attualità.
Costruito con grande cura, con l’attenzione anche ai minimi particolari “Ti amerò sempre” è un film di grande intensità. Giusto il premio alla protagonista Kristin Scott Thomas che interpreta Juliette superbamente incarnando la sua trasformazione fisica e psicologica, dall’uscita di prigione alla rinascita finale.