Il maltempo avrà una breve tregua nelle prossime ore. Lo assicurano le ultime elaborazioni di Antonio Sanò del portale 'ilmeteo.it': ''dopo qualche ora di tregua, una nuova fase di maltempo colpirà questa volta il Sud e la Sicilia a partire da giovedì e probabilmente fino a tutto il fine settimana''.
E l'allerta questa volta è per il Sud, in particolare la Sicilia e Calabria, precisa Sanò: ''province siciliane di Catania, Siracusa, Ragusa ma anche Catanzaro e province Calabresi saranno quelle più esposte ai venti orientali collegati al vortice ciclonico mediterraneo''. Concorda sull'analisi Francesco Nucera di 3bmeteo.com: ''è in arrivo un peggioramento che riguarderà Isole Maggiori, Calabria, Campania interna, Basilicata e Puglia tra giovedì e venerdì.
''Saranno soprattutto i versanti ionici di Calabria e Sicilia - prosegue l'esperto - a risentire dell'azione di un insidioso vortice di bassa pressione che dall'Algeria si muoverà lentamente da ovest verso est''.
Secondo Nucera questa ondata di maltempo non sarà certamente paragonabile con l'ondata di piogge eccezionali che ha interessato Toscana, Lazio ed Umbria. ''Il transito della perturbazione afro-mediterranea sarà inoltre accompagnato da un rinforzo dei venti di Scirocco e Levante con mari molto mossi o anche agitati'', conclude l'esperto.