Nostro Paese secondo tra i più spreconi


Stampa

Il meteo cambia, avremo meno acqua

Siccità e cattivo utilizzo, l'Italia è a rischio a

Siccita' e 'spreco' di risorsa idrica sono problemi imminenti per l'Italia con i mutamenti climatici in atto. E' quanto ha evidenziato il climatologo Vincenzo Ferrara, del ministero dell'Ambiente, intervenuto a un convegno dedicato a dissesto idrogeologico ed emergenze idriche.

"A livello globale - ha affermato Ferrara - una delle zone soggette a calo delle risorse idriche perche' c'e' un cambiamento climatico in atto e' quella mediterranea, che contemporaneamente e' quella dove c'e' il maggior prelevamento d'acqua. Una criticita' per l'Italia e' la scarsa disponibilita' di acqua che va a mancare, considerato che per i prelevamenti noi siamo il secondo paese piu' sprecone al mondo di acqua dopo gli Stati Uniti. Utilizziamo l'acqua male, in un contesto in cui comincia a diminuire".

Per l'esperto "bisogna razionalizzare le reti idriche, farle diventare 'intelligenti', governate da sensori, informatica, elettronica, abbiamo i satelliti, le previsioni meteo" e i "distretti idrografici, che devono ancora essere fatti, devono essere interconnessi, perche' nel sistema intelligente se manca l'acqua in una Regione, la si deve prendere in un'altra Regione dove l'acqua c'e"'.