Il dubbio

m

di Juana San Emeterio

IL DUBBIO
di John Patrick Shanley, Usa 2008 Meryl Streep, Philip Seymour Hoffman , Amy Adams, Viola Davis

Con cinque nominations all’Oscar, miglior attrice protagonista (Maryl Streep); miglior attore non protagonista (Philip Seymor Hoffman); ben due migliori attrici non protagoniste (Amy Adams e Viola Davis); e il regista, John Patrick Shanley, in corsa per la migliore sceneggiatura non originale, arriva sui nostri schermi “Il dubbio” tratto da una celebre piéce teatrale scritta proprio da lui.

Ambientato nel 1964, dopo il Concilio, a St. Nicholas nel Bronx, un prete carismatico sta cercando di allentare i rigidi costumi di una scuola gestita dalle suore. La preside, sorella Aloysius, governa i giovani studenti con il pugno di ferro, mantiene la disciplina con il potere della paura. Intanto, stanno soffiando i venti del cambiamento fuori e dentro la scuola che ha accettato il suo primo studente di colore. Durante le lezioni la giovane sorella James, un’innocente piena di speranza, comincia a condividere con la preside il suo sospetto che Padre Flynn stia prestando troppa attenzione al giovane. Senza uno straccio di prova, se non la sicurezza delle sue convizioni, sorella Aloysius inizia la sua crociata per allontanare il prete. Ma quale è la verità? Ha ragione la rigidità conservatrice che vede dietro le “attenzioni” un abuso oppure sono giuste la benevolenza e la disponibilità del giovane sacerdote verso gli alunni? E’ la tradizione o la modernità? E cosa si cela dietro antichi sensi di colpa? Restiamo nel dubbio. Il film non vuole raccontare direttamente gli abusi sui minori, ma è anche un’esplorazione sulle ambiguità degli esseri umani e su quanto sia corretto accusare senza prove.

 Tutto dialoghi e senza azione, con superbe prove d’attore, questo film quanto mai attuale, dà un interessante contributo a un tema difficile dentro e fuori la Chiesa. La pièce teatrale è portata sulle scene anche qui in Italia con la regia di Sergio Castellitto e l'interpretazione di Stefano Accorsi.