I punti chiave


Stampa

Fiat, il progetto Fabbrica Italia

Ecco cosa prevedeva il piano del Lingotto stabilimento_fiat_296

Sei milioni di auto prodotte nel mondo, delle quali un milione e quattrocento mila in Italia. Dove sono previsti 20 miliardi di investimenti.

Questi i cardini, al suo varo, del progetto Fabbrica Italia di Fiat. Ecco nella versione iniziale cosa prevedeva il piano del Lingotto:

- TARGET FINANZIARI. Fiat prevede ricavi nel 2014 pari a 93 miliardi di euro, con un incremento del 55% rispetto al record raggiunto nel 2008. Il target per il risultato della gestione ordinaria e' di circa 6,8 miliardi di euro, mentre il risultato netto previsto sfiora i 5 miliardi. Sono previsti investimenti per 30 miliardi di euro, i due terzi dei quali in Italia. Sara' inoltre gradualmente ridotto l'indebitamento, fino a raggiungere una cassa positiva di 3,4 miliardi. Agli azionisti verranno pagati dividenti pari ad almeno 150 milioni all'anno.

- OBIETTIVI INDUSTRIALI. Nel 2014 saranno 6 milioni, secondo le stime del piano, le auto prodotte nel mondo da Fiat e Chrysler. In Italia se ne produrranno 1 milione e 400 mila, piu' del doppio rispetto a oggi. A queste vanno aggiunti i 250 mila veicoli commerciali leggeri che ogni anno usciranno dagli stabilimenti italiani. Fiat continuera' a crescere anche nel resto del mondo, specie in Brasile, Cina, Russia e India.

- NUOVI PRODOTTI. Complessivamente saranno 51 i prodotti, tra nuovi modelli (34) e restyling (17) lanciati sul mercato nei prossimi 5 anni. I due terzi verranno prodotti da Fiat, gli altri da Chrysler. In particolare, per Fiat sono previsti 10 nuovi modelli e 6 aggiornamenti. Sette saranno le novita' Alfa Romeo, che nel 2012 tornera' in America, e due i refresh, mentre le nuove auto a marchio Lancia saranno in tutto 8, 6 dei quali basati su modelli di alta gamma Chrysler, e uno il restyling. La gamma Jeep in Europa verra' ampliata con 3 nuovi modelli, prodotti da Chrysler, e 3 refresh. Il nuovo Grand Cherokee verra' lanciato nel 2010, mentre nel 2013 e' previsto il debutto di un nuovo suv del segmento D e del nuovo Cherokee. Sul fronte dei veicoli commerciali, infine, Fiat Professional avra' 5 nuovi modelli e 3 refresh.

- STABILIMENTI. A Mirafiori (Torino), la produzione sara' aumentata di circa 100 mila vetture, a Melfi di 400 mila e a Pomigliano di 250 mila, mentre a Cassino i volumi saranno quasi quadruplicati. Confermata la chiusura di Termini Imerese, mentre alla Sevel saranno prodotti 240 mila veicoli commerciali all'anno. Fiat continua inoltre a puntare sugli stabilimenti di Tychy, in Polonia, e su quelli in Serbia e in Turchia.