Fare il pieno a destra, rilanciando tutte le parole d'ordine dell'ala più radicale del partito, pur di mobilitare la base in vista dello scontro con Barack Obama. Magari sacrificando qualche voto dell'area degli indipendenti, dei moderati, delle minoranze e soprattutto delle donne. E' questo il senso della piattaforma di 60 pagine della Convention repubblicana, approvato in vista della kermesse che si terrà a Tampa dal 26 al 30 agosto.
SLOGAN: il titolo della Convention è ''A Better Future'', un futuro migliore. Ogni singola sessione dei lavori avrà poi uno slogan specifico. Lunedì sarà ''We Can Do Better'', martedì ''We Built it'', mercoledì We Can Change it''. E giovedì, per la giornata conclusiva, lo slogan sarà quello che ha accompagnato Romney alle primarie: ''We Believe In America''.
ABORTO: messa al bando dell'interruzione volontaria della gravidanza, senza 'se' e senza 'ma'. Nel testo, non si fa alcun cenno a deroghe al divieto, in passato sostenute con forza da Romney. Nessun aborto verra' autorizzato, anche se il concepimento e' frutto di un incesto o di uno stupro.
SANITA': abolizione immediata dell''Obamacare', la riforma varata da Obama nel 2010 e di recente promossa dalla Corte Suprema. Privatizzazione dell'attuale programma pubblico di Medicare, l'assistenza pubblica per gli over 65, trasformandolo in un sistema di voucher messi sul mercato dalle compagnie assicurative; questo per ridurre la spesa di oltre 5 trilioni di dollari ed evitare gli sprechi. Obiettivo: ridurre le tasse a chi guadagna di piu' e azzerare il deficit pubblico nel 2040.
DEFICIT: tagliare la spesa pubblica tranne che per il settore della difesa. Non aumentare le tasse sulla 'middle class', mantenendo gli sgravi fiscali sulla fascia di popolazione piu' benestante. No alla 'Buffet Rule' invocata da Obama per far pagare piu' tasse ai più ricchi.
IMMIGRAZIONE: sì alla controversa legge anti-clandestini approvata dall'Arizona, secondo cui un poliziotto può controllare i documenti a un passante sulla base del suo viso o del suo accento straniero. ''Questo tipo di leggi - sostiene il programma Gop - va incoraggiato, non attaccato'': un passaggio che è stato approvato con l'80% dei consensi.
ENERGIA: poco spazio alla 'green economy', puntare di più sul petrolio, con un aumento delle trivellazioni, e sul nucleare.