Inutile sudare sul tapis roulant o la ciclette per oltre 30 minuti: uno studio dell'università di Copenhagen rivela che è questo il tempo ideale per dimagrire, ugualmente efficace rispetto a un'ora di allenamento fisico. La ricerca, pubblicata sull''American Journal of Physiology', ha evidenziato che chi fa jogging, rema o va in bicicletta per mezz'ora al giorno perde in media tre chili e mezzo in un periodo di tre mesi. In confronto, coloro che hanno fatto sport per un'ora al giorno hanno smaltito due chili in meno.
Nel loro studio i ricercatori hanno seguito 60 uomini danesi in sovrappeso, ma sani e desiderosi di tornare in forma grazie all'attivita' fisica. Alla meta' del campione e' stato chiesto di esercitarsi per un'ora al giorno, con un cardiofrequenzimetro e un contatore di calorie, mentre il secondo gruppo ha fatto sport per 30 minuti.
Grazie agli esami effettuati al termine dell'indagine, il team ha concluso che "mezz'ora di attività è sufficiente a produrre una quantità di sudore in grado di invertire la tendenza" al sovrappeso dei volontari.
"I partecipanti che hanno fatto sport per 30 minuti al giorno - assicura Mads Rosenkilde, autore dello studio - hanno bruciato più calorie del dovuto rispetto al programma di training che avevamo fissato per loro. Chi ha fatto un'ora di sport, invece, ha perso troppo poco rispetto all'energia che si brucia con la corsa, il ciclismo o il canottaggio. Esercitarsi per 60 minuti, invece di mezz'ora, non fornisce alcuna ulteriore perdita sia in termini di peso che di grasso". Rosenkilde ammette però che la motivazione non è ancora del tutto chiara: forse, dopo un'ora di movimento, si tende a mangiare di più rispetto a chi si è mosso di meno.