La cancelliera tedesca Angela Merkel, la 'Lady di Ferro' d'Europa, è la donna più potente al mondo. Per il secondo anno consecutivo (il quinto negli ultimi sei anni), Merkel guida la classifica Forbes delle donne più potenti al mondo, seguita dal segretario di Stato americano, Hillary Clinton, e dal presidente brasiliano Dilma Rousseff.
La Fist lady Michelle Obama è settima, mentre all'ottavo posto si piazza l'altra protagonista della crisi, il direttore del Fondo Monetario Internazionale (Fmi), Christine Lagarde.
Fra le 100 donne più potenti una sola italiana, Miuccia Prada (in 67esima posizione). Merkel è ''protagonista del dramma economico dell'area euro che contina a minacciare i mercati globali. Con la Grecia, la Spagna e l'Italia sull'orlo del collasso economico, Merkel si e' impegnata a fare tutto quello in suo potere per preservare'' la moneta unica.
Cancelliera tedesca dal 2005, Merkel è di recente balzata nei sondaggi: il suo tasso di approvazione è salito al 70%, ''un buon segnale'' in vista delle elezioni nell'autunno 2013. In queste ore gli occhi sono puntati sulla cancelliera, che incontrerà nelle prossime ore il presidente francese Francois Hollande e il premier greco Antonis Samaras.
La Grecia, secondo il Wall Street Journal, è il ''dilemma'', il ''maggior mal di testa'' di Merkel che, nelle prossime settimane, si troverà di fronte alle scelte più difficili della sua carriera, mettere a rischio l'euro o il suo governo.
Nella classifica delle 100 donne più potenti del mondo, la regina Elisabetta si piazza in 26ma posizione, mentre Lady Gaga è 14ma. Sempre fra le artiste in classifica ci sono Beyoncé al32mo posto, Shakira al 40mo e Angelina Jolie al 66mo. Fra le europee in classifica, complessivamente 11, figurano l'amministratore delegato di Burberry, Angela Ahrendts, alla 45ma posizione, la co-fondatrice di Zara, Rosalia Mera, in 54ma e Miuccia Prada in 67ma posizione, ovvero 12 posizione in più rispetto alla 79ma dello scorso anno. Nell'edizione 2012, inoltre, entra in classifica Lauren Powells, la moglie di Steve Jobs. Nel mondo dell'editoria, le donne più potenti sono la direttrice del New York Times, Jill Abramson, al quinto posto, Oprah Winfrey all'11mo, Arianna Huffington al 29mo e Christiane Amanpour al 53mo.