Le prime vittime della crisi


Stampa

Giovani, il 34,3% è senza lavoro

Colpita soprattutto la fascia d'età 15-24. Tasso di disoccupazione + 6,6% rispetto a giugno 2011 g

Dramma del lavoro che non c'e' per i giovani italiani: il tasso di disoccupazione giovanile (15-24 anni) secondo le ultime rilevazioni si e' attestato al 34,3%. Un livello altissimo anche se in diminuzione di un punto percentuale. Un 'esercito' in cerca di lavoro: 608 mila giovani disoccupati, che rappresentano il 10,1% della popolazione di questa fascia d'eta'.

Sono quindi proprio i giovani le prime vittime della crisi economica che avanza in Europa anche se le differenze tra i diversi partner sono rilevanti: rispetto ad un tasso di disoccupazione al 22,6%, la Grecia mette a segno un vero e proprio record negativo. Atene conta infatti una disoccupazione giovanile piu' che doppia rispetto alla media: il 58%. Cioe' un giovane su due e' a caccia di lavoro e non lo trova. La Germania invece puo' contare su un tasso di disoccupazione giovanile bassissimo. Il piu' basso del vecchio continente: un settimo di quello greco, un quarto di quello italiano, il 7,9%.

Tornando all'Italia se e' vero che la disoccupazione giovanile e' in discesa (- 1 punto a giugno su maggio), non e' cosi' su giugno 2011: in termini tendenziali segna un deciso aumento, pari a 6,6 punti percentuali. Guardando alle differenze di genere, il tasso di disoccupazione maschile sale di 0,3 punti su maggio, portandosi al 10%; anche quello femminile segna un rialzo di 0,3 punti e si attesta al 12%. Nel confronto tendenziale il tasso di disoccupazione maschile sale di 2,9 punti percentuali e quello femminile di 2,5 punti.