Sette proscioglimenti e 24 condanne: queste le decisioni della Commissione Disciplinare Nazionale nell'ambito del secondo e terzo processo sportivo stagionale sullo scandalo Scommessopoli. I proscioglimenti riguardano l'Udinese e i tesserati Leonardo Bonucci, Simone Pepe, Marco Di Vaio, Salvatore Masiello, Daniele Padelli e Giuseppe Vives.
Queste, in attesa del processo d'appello davanti alla Corte di giustizia federale, le condanne per i club (tra parentesi la sanzione richiesta dalla Procura, quando diversa dalla pena inflitta dalla Disciplinare): ANCONA: 10mila euro d'ammenda; BOLOGNA: 30mila euro d'ammenda (2 punti e 50 mila euro d'ammenda); GROSSETO: esclusione dal campionato di competenza di Serie B 2012/2013 con assegnazione da parte del Consiglio federale a uno dei campionati di categoria inferiore (retrocessione in Lega Pro e 3 punti di penalizzazione); LECCE: esclusione dal campionato di competenza di Serie B 2012/2013 con assegnazione da parte del Consiglio federale a uno dei campionati di categoria inferiore (retrocessione in Lega Pro e 6 punti di penalizzazione); NOVARA: 2 punti di penalizzazione (4 punti).
Queste, in attesa del processo d'appello davanti alla Corte di giustizia federale, le condanne per i tesserati (tra parentesi la sanzione richiesta dalla Procura, quando diversa dalla pena inflitta dalla Disciplinare): Angelo ALESSIO (vice allenatore Juventus): 8 mesi (un anno e tre mesi); Antonio BELLAVISTA (ex calciatore): 4 anni (9 mesi in continuazione alla squalifica di 5 anni); Nicola BELMONTE (calciatore Siena): 6 mesi (4 anni). Cristian BERTANI (calciatore Sampdoria): 3 anni e 6 mesi; Davide BOMBARDINI (calciatore svincolato): 6 mesi (3 anni e 6 mesi); Piero CAMILLI (presidente Grosseto): 5 anni di inibizione; Mario CASSANO (calciatore svincolato): 9 mesi; Edoardo CATINALI (calciatore svincolato): 3 anni e 6 mesi; Antonio CONTE (allenatore Juventus): 10 mesi (un anno e 3 mesi); Ferdinando COPPOLA (calciatore Milan): 6 mesi (3 anni e 6 mesi); Davide DRASCEK (calciatore Feralpi Salo'): 3 anni e 6 mesi; Mavillo GHELLER (calciatore Pavia): 6 mesi (3 anni e 6 mesi); Stefano GUBERTI (Roma): 3 anni; Alessandro PELLICORI (calciatore svincolato): 3 anni (3 anni e 6 mesi); Emanuele PESOLI (calciatore Verona): 3 anni; Daniele PORTANOVA (Bologna): 6 mesi (3 anni); Pierandrea SEMERARO (ex presidente Lecce): 5 anni di inibizione; Claudio TERZI (calciatore Siena): 3 anni e 6 mesi; Roberto VITIELLO (calciatore Siena): 4 anni.
Nella foto: Conte, Bonucci, Pepe e Di Vaio