Londra 2012


Stampa

Novità pugilato donne, fuori baseball e softball

Torna il doppio misto nel tennis boxe_femminile_296

di Mauro Caputi

Dentro la boxe femminile, fuori baseball e softball. Sono le novità più appariscenti delle Olimpiadi di Londra. Gli sport americani per eccellenza lasciano i Giochi dopo soli 20 anni. Pagano una diffusione mondiale non eccelsa, unita al momento stagionale negativo per il torneo: non suscita grande interesse una competizione che si svolge mentre sono in corso i massimi campionati americani e giapponesi (anche a livello universitario). Il pugilato in rosa, invece, fa il suo ingresso trionfale dopo diversi anni di preparazione. Ci saranno tre categorie (51kg, 60kg, 75kg) ma non ci saranno atlete italiane. Il pugilato maschile, invece, paga un piccolo sacrificio con l’esclusione della categoria più leggera (i 48kg).

Torna in calendario il doppio misto nel tennis (ultima apparizione Parigi 1924). Gli organizzatori hanno però imposto che le coppie siano formate da giocatori che partecipano ai tornei del singolare per promuovere i grossi nomi ed evitare l’accesso ai Giochi di illustri carneadi.

Diverse le modifiche, a volte sanguinose, in alcune discipline. Nel ciclismo su pista spariscono l’inseguimento individuale, la corsa a punti e il madison. La cosa non ha fatto per niente piacere a Bradley Wiggins, trionfatore del Tour ma soprattutto oro ad Atene e Pechino nell’inseguimento. Fa il suo esordio, invece, l’omnium. Nella canoa entra il K1 200 donne, mentre sparisce il C2 500 uomini. Nella vela esce di scena la classe Tornado, mentre la classe Elliott rimpiazza lo Yngling fra le donne. Finn e 49er sono ora solo discipline maschili. Nella scherma, per la rotazione, a Londra mancheranno i tornei a squadre della spada maschile e della sciabola femminile.