Strage di Denver


Stampa

In tribunale con i capelli tinti di rosso

James Holmes rischia la pena di morte h

Barba lunga, capelli tinti di rosso e uno sguardo assente, James Holmes, il killer di Aurora, ha ascoltato in silenzio i capi d'accusa pronunciati dal giudice alla sua prima udienza preliminare, durata come previsto pochi minuti. Per la prima volta, i parenti delle 12 vittime vittime - presenti in aula e in una sala adiacente - e tutto il mondo hanno potuto vedere in faccia il ragazzo che con la sua impresa criminale ha sconvolto le loro vite e tutta l'America. Holmes è arrivato alle nove e mezza di mattina nell'aula del tribunale di Centennial dalla sua cella di sicurezza nella Arapahoe County Jail, attraverso un tunnel sotterraneo. Da quando, senza opporre resistenza, s'è consegnato agli agenti nei pressi della sua auto, fuori dal cinema della morte, il killer vive in perenne isolamento.

Gli altri detenuti, da giorni, urlano slogan contro di lui promettendogli vendetta. Holmes rischia la pena di morte, ma le accuse a suo carico verranno formalizzate solo lunedì prossimo, il 30 luglio. Il procuratore ha già fatto sapere che passeranno mesi prima che la pubblica accusa decida se chiedere nei suoi confronti la pena capitale. Anche il suo processo sarà una di quelle saghe che gli americani seguiranno con passione in tv, nei prossimi mesi ma non prima del prossimo anno, udienza dopo udienza.

Schiere di psicologi criminali stanno analizzando fotogramma dopo fotogramma questa sua primissima apparizione. Quel che è certo è che questo ex studente modello è sembrato tragicamente umano. Spaurito, in alcuni momenti mostra di essere lucido, perfettamente consapevole di andare incontro alla morte. In altri momenti, invece, sembra in stato confusionale, quasi piange o sviene. Alcuni esperti ipotizzano che in carcere gli sia stato somministrato qualche farmaco. Ma potrebbe anche essere sopraffatto dalla stanchezza, dopo aver passato tre giorni in una stanzetta, sotto l'occhio vigile degli agenti 24 ore su 24. Certamente ha perso la baldanza del 'Joker', del genio del male che tre giorni fa, dopo mesi di preparazione dettagliatissima nella sua casa trasformata in una Santa Barbara, irruppe in un cinema e con un'azione da guerra uccise 12 persone e ne ferì 58 durante la 'prima' di 'Batman', il suo supereroe preferito.
<
Quando è stato catturato, James aveva in corpo 100 mg del popolare antidolorifico Vicodin. Lo ha detto lui stesso agli agenti. Un nuovo dettaglio che conferma la sua maniacale passione per l'uomo pipistrello. Il Vicodin, infatti, è la stessa sostanza trovata nel corpo di Heath Ledger, l'attore morto per overdose di farmaci nel 2008, famoso per aver interpretato il Joker nel precedente film della saga di Batman. Tra gli effetti collaterali di questo analgesico, stati di euforia, paranoia e in alcuni casi allucinazioni.

Intanto l'Università del Colorado ha ricevuto due pacchi sospetti ma non è chiaro al momento se siano legati al killer della strage del cinema di Aurora. Lo riporta in serata la stampa di Denver. La strage non sembra aver fermato gli americani, anzi. Batman ha registrato un vero e proprio record al box office Usa diventando il terzo esordio della storia del cinema.