di Sandro Calice e Juana San Emeterio THE AMAZING SPIDER-MAN
di Marc Webb, Usa 2012, supereroi (Warner Bros.)
con Andrew Garfield, Emma Stone, Rhys Ifans, Denis Leary, Martin Sheen, Sally Field, Irrfan Khan, Campbell Scott, Embeth Davidtz, Chris Zylka.
Gli spaventosi danni provocati da Twilight, cioè inserire melense storie di adolescenti in contesti fantastici, non risparmiano nemmeno questo“The Amazing Spider-Man”, reboot (la storia ricomincia dal principio, nonostante i tre capitoli precedenti) della saga del Ragno più famoso dei fumetti, a 50 anni dalla sua nascita.
CENA TRA AMICI
di Alexandre de la Patellière e Matthieu Delaporte. Belgio, Francia 2012, commedia (Eagle Pictures)
con Patrick Bruel, Valerie Benguigui, Charles Berling, Guillaume De Tonquedec, Judith El Zein, Françoise Fabian, Miren Pradier.
Altro che il tanto celebrato “Quasi amici”, diciamolo, un po’ furbetto. La migliore commedia francese degli ultimi tempi è questa “Cena tra amici”, traduzione al ribasso e non brillante dell’originale “Le prénom”.
THE WAY BACK
di Peter Weir, Usa 2010, drammatico, (01 Distribution)
Jim Sturgess, Ed Harris, Saoirse Ronan, Colin Farrell, Mark Strong, Gustaf Skarsgård, Alexandru Potocean e Sebastian Urzendowsky.
Una notte del 1940, durante una bufera di neve, sette prigionieri scappano da un Gulag sovietico. Sono uomini liberi, ora, ma sono anche quasi certamente uomini morti ... la loro fuga ha poche possibilità di riuscita, perché le terre che devono attraversare sono a dir poco spietate. Con poco cibo, nessun equipaggiamento a disposizione e senza avere idea della loro posizione, tantomeno della loro meta, questi uomini si avventurano in un viaggio che gli riserverà difficoltà e tragedie inimmaginabili. Spinti dai soli istinti animali, sopravvivenza e paura, e affidandosi a tratti umani evoluti, compassione e fiducia, vivranno delle esperienze allo stesso tempo profonde e terribili, angoscianti ed estatiche.
>>> guarda il trailer
QUELL’IDIOTA DI MIO FRATELLO
di Jesse Peretz, ,Usa 2012, commedia, (Videa)
Paul Rudd, Elizabeth Banks, Zooey Deschanel, Emily Mortimer, Steve Coogan, Hugh Dancy
Ned Rochlin è un inguaribile ottimista e vede del buono in ogni persona e in ogni situazione. Per questo si ritrova spesso nei guai, soprattutto con la sua famiglia. Dopo essere stato arrestato e rilasciato per aver venduto della droga ad un poliziotto, Ned è estromesso dalla fidanzata dall'azienda biologica, in cui vive e lavora, perdendo anche la custodia del suo amato cane. Non gli rimane che chiedere aiuto all'ingombrante madre e alle ambiziose sorelle, le cui vite saranno gettate nel caos e nello scompiglio.
WOMB
di Benedek Fliegauf, drammatico, (Bolero Film)
Eva Green, Matt Smith, Lesley Manville, Peter Wight, István Lénárt, Hannah Murray, Ruby O. Fee e Tristan Christopher.
Rebecca e Tommy hanno una tenera storia d'amore infantile. Molti anni dopo si rincontrano e la loro attrazione è più forte che mai. Il fuoco della loro passione è però di breve durata, perché Tommy muore in un incidente. Rebecca, straziata dal dolore e incapace di vivere senza di lui, si rivolge al controverso 'Dipartimento di replicazione genetica' per farsi impiantare nell'utero un nuovo Tommy. La vita con il piccolo Tommy è colma di gioie e piccoli miracoli. Nell'isolamento di una piccola località costiera, Rebecca si dedica anima e corpo a questa esistenza a due. Con il passare degli anni, Rebecca non potrà sfuggire alle complesse implicazioni della sua decisione. Per quanto tempo ancora potrà tenere nascosta la verità a Tommy e ai vicini ficcanaso? Riuscirà a proteggerlo dai pregiudizi della gente nei confronti dei cloni? Quando raggiungerà l'età in cui sarà la copia esatta del compianto amato, come gli spiegherà l'insorgere di sentimenti che lui non potrà capire? Le risposte sopraggiungono mentre lei si prepara a raccogliere i frutti dolci-amari del sogno di una vita.