L'estate al tempo della crisi


Stampa

Capo in vacanza, impiegati al lavoro

Per i manager più ferie che per i dipendenti v

Il capo in vacanza e gli impiegati in ufficio a lavorare, o peggio ancora in ferie anche loro ma con un occhio sempre allo schermo del computer o dello smartphone. L'immagine fantozziana viene da una ricerca della società statunitense CareerBuilder, che rileva anche come la percentuale di persone che non riusciranno a staccarsi dalle attività anche in spiaggia è in aumento, tanto da rendere necessari alcuni accorgimenti.

Lo studio è stato fatto su 5 mila lavoratori full time e 2 mila dirigenti, e il dato principale emerso è che l'81% dei manager dichiara che andrà in vacanza quest'estate, mentre lo farà solo il 65% dei loro sottoposti, che sono anche meno propensi a prendere più di 10 giorni di riposo. Tre intervistati su dieci affermano che rimarranno comunque in contatto con il lavoro anche in vacanza, mentre il 37% dei capi si aspetta che i propri dipendenti restino disponibili per briefing e teleconferenze, anche se aggiungono subito 'solo se sono coinvolti in qualche progetto importante': "I manager dovrebbero incoraggiare i propri impiegati ad usare le proprie ferie, anche solo per stare qualche giorno a casa a riposare - afferma Rosemary Haefner, vicepresidente delle risorse umane di Careerbuilder - i lavoratori che vanno in vacanza hanno una minore probabilità di esaurimenti e mantengono un livello di produttività più alto. Pochi giorni lontano dall'ufficio possono avere un impatto molto positivo per la salute".

Per tutti coloro che pur riuscendo a scappare dall'ufficio non riescono poi a rinunciare a smartphone, tablet e portatili gli esperti della compagnia Usa Regus hanno elaborato una serie di regole per provare a godersi almeno un po' la vacanza: "Se i colleghi devono proprio contattarvi con email e telefonate, chiedete loro di farlo una volta sola durante la giornata con tutte le richieste insieme - spiegano a corredo di una ricerca secondo cui il numero dei 'drogati da lavoro' anche in vacanza può arrivare anche al 75% dei dipendenti - inoltre impostate il vostro smartphone in modo da ricevere le mail solo su richiesta, e non automaticamente. Stabilite inoltre un orario ben preciso in cui dedicarvi al lavoro, e mantenetelo per tutte le vacanze. Infine, cercate subito un posto con le connessioni adeguate, e 'eleggetelo' a posto di lavoro, invece di impazzire alla ricerca di un segnale wi-fi".