Sciopero nazionale di 24 ore per i sindacati autonomi dei trasporti Cub e Usb, Or.S.A, Unicobas, Snater, Cobas. L'agitazione è cominciata ieri sera alle 21, ma è oggi che si avranno le maggiori ripercussioni. Fasce di garanzia 8.30-17 e dalle 20 a fine corse, per tutelare i lavoratori in viaggio, e stop differenziati nelle diverse città. Lo sciopero non riguarda l'Emilia-Romagna colpita dal terremoto. L'Or.S.A. ha sospeso lo sciopero solo nel settore ferroviario. A Roma allo sciopero si aggiunge il corteo dei sindacati, che parte alle 9 per concludersi intorno alle 14.
A Roma, il servizio della metropolitana e i bus funzionano a singhiozzo per lo lo sciopero nazionale del trasporto pubblico locale. Le corse della linea A sono ferme dalle 8.30, mentre quelle della linea B sono ridotte. Sulla nuova tratta della linea B1 ancora inconvenienti, oltre ai disa- gi dello sciopero. Questa mattina alla stazione Libia, un ascensore si è bloc- cato con all'interno 12 persone,tra cui due cardiopatici. L'intervento dei vi- gili del fuoco ha sbloccato la situa- zione. A Milano ferme le 3 linee metro, mentre circolano parzialmente i mezzi di superficie. Anche a Torino,stop del- le metro;pochi i bus e i tram in strada.
Ecco una scheda sullo sciopero nei settori dei trasporti:
- AEREI: Personale navigante, turnista e addetti settori operativi: intera giornata, con il rispetto delle fasce di garanzia e dei voli garantiti; Lavoratori normalisti o non operativi: intero turno di lavoro.
- NAVI: Collegamenti isole maggiori: Personale amministrativo, intero turno; Personale viaggiante: da un ora prima delle partenze del 22 giugno. Collegamenti isole minori: intero turno per il personale amministrativo e intera giornata del 22 giugno per il personale viaggiante.
- TRASPORTO PUBBLICO LOCALE: 24 ore nel rispetto delle fasce protette, localmente definite (a Roma la fascia protetta arriva fino alle 9.00 la mattina per consentire la partecipazione alla manifestazione. La sera sara' possibile viaggiare in bus e metro tra le 17.00 e le 20.00).
- TRENI: Personale addetto agli impianti fissi ed uffici: intera giornata del 22 giugno; personale addetto alla circolazione dei treni: dalle 21.00 del 21 giugno 2012 alle 21.00 del 22 giugno 2012. La Commissione di Garanzia ha escluso dallo sciopero i treni a lunga percorrenza che attraversano l'Emilia Romagna e/o con partenze e destinazioni nelle province di Bologna, Modena, Ferrara, Reggio Emilia, Mantova e Rovigo.
- ANAS: Tutto il personale, compreso quello turnista 24 ore dalle 6.00 del 22 giugno alle 6.00 del 23 giugno.