di Sandro Calice e Juana San Emeterio MARGIN CALL
di J.C. Chandor, Usa 2011, drammatico (01 Distribution)
Kevin Spacey, Paul Bettany, Zachary Quinto, Penn Badgley, Simon Baker, Aasif Mandvi, Mary McDonnell, Demi Moore, Ashley Williams, Al Sapienza, Stanley Tucci, Jeremy Irons.
La crisi finanziaria del 2008 che squassò le fondamenta del capitalismo moderno e che distrusse le vite di milioni di persone non cadde ovviamente dal cielo, ma avvenne (anche e soprattutto) per gli errori e il cinismo degli uomini che avevano il potere di farlo. Questo film prova a immaginare le ore che precedettero il crollo.
ROMAN POLANSKI: A FILM MEMOIRE
di Laurent Bouzereau, Gran Bretagna 2012, documentario (Lucky Red)
Roman Polanski.
Ne ha raccontate tante Roman Polanski, drammi, commedie, noir, thriller. Ma ne ha vissute ancora di più. Ora sotto l’occhio benevolo del produttore e amico storico Andrew Braunsberg ricorda i momenti più importanti di una vita straordinaria.
ANOTHER EARTH
di Mike Cahill, Usa 2011, drammatico (20th Century Fox)
Brit Marling, William Mapother, Jordan Baker, Flint Beverage, Robin Taylor.
Il film racconta la storia di Rhoda Williams. Il suo mondo è come il nostro, con l'unica differenza che di notte, un misterioso pianeta del tutto simile alla Terra appare nel cielo ed incombe come uno specchio gigantesco sospeso sopra il nostro pianeta. Per Rhoda, questo strano e ignoto pianeta rappresenta la sua ultima speranza, perché vittima di un incidente che ha spezzato per sempre il suo sogno di diventare un'astrofisica, non vede più un senso nel futuro. Rhoda un giorno capita alla porta dell'uomo a cui ha cambiato inesorabilmente la vita: il compositore John Burroughs. Sconnessi, sfiduciati e incerti rispetto alla loro identità, queste due anime perse si avventurano in una storia improbabile e rischiosa.
IL PESCATORE DI SOGNI
di Lasse Hallström. Gran Bretagna, Usa 2011, commedia (M2 Pictures)
Ewan McGregor, Emily Blunt, Amr Waked.
“Il pescatore di sogni” è la storia del dottor Alfred Jones, uno scienziato introverso che lavora per il Ministero della Pesca e dell'Agricoltura britannico. Il suo mondo, fatto di un lavoro ormai monotono e un matrimonio stagnante, è improvvisamente messo sottosopra quando si ritrova, suo malgrado, coinvolto in un progetto escogitato da uno stravagante sceicco che sogna di realizzare qualcosa di apparentemente impossibile: introdurre la pesca al salmone negli aridi altipiani dello Yemen.
QUELLA CASA NEL BOSCO
di Drew Goddard, Usa 2012, horror (M2 Pictures)
Richard Jenkins, Bradley Whitford, Chris Hemsworth, Fran Kranz, Kristen Connolly, Anna Hutchinson, Jesse Williams, Brian J. White, Jodelle Ferland, Tom Lenk, Amy Acker, Patrick Gilmore.
“Quella casa nel bosco” comincia come tantissimi horror: un gruppo composto da cinque compagni di college va in gita in campagna, in una casetta isolata, per un week-end di dissolutezze, ma subisce l'attacco di orripilanti esseri sovrannaturali e trascorre una notte di infinito terrore tinto da fiumi di sangue. Ti sembra una storia già sentita? Aspetta! È solo l’inizio.
LA FREDDA LUCE DEL GIORNO
di Mabrouk El Mechri, Usa 2012, thriller (Moviemax)
Henry Cavill, Bruce Willis, Sigourney Weaver, Rafi Gavron, Caroline Goodall, Jim Piddock, Óscar Jaenada, Shira Scott, Joseph Mawle, Roschdy Zem, Verónica Echegui.
Will Shaw, affarista di Wall Street, accompagna la famiglia in vacanza in Spagna. Di ritorno da un'escursione scopre che alcuni uomini decisi a recuperare una misteriosa valigetta, hanno rapito sua madre, suo fratello e la sua fidanzata. Per salvare i propri cari Will viene coinvolto in una cospirazione governativa che lo porterà a scavare nei cupi segreti del padre.