Nonostante l'annuncio dell'avvio dei controlli per il ponte del Primo Maggio, resta elevata la percentuale di violazioni rilevate dalla Guardia di finanza su tutto il territorio nazionale. Dopo gli "evasori totali" e i casi di "reati di frode fiscale", l'attenzione e' stata questa volta orientata nei confronti dei bed & breakfast, dei resort, degli agriturismi e dei centri benessere. Tutte attivita' che durante i periodi di vacanza registrano i maggiori picchi di presenza. Sui 6 mila controlli, eseguiti dalle fiamme gialle dal 28 aprile al Primo Maggio, sono 1.690 quelli che hanno portato alla scoperta di violazioni fiscali. Al sud il 36,14% dei soggetti controllati sono risultati non in regola; il 26,37% al nord; il 23,39% al centro.
Nei primi 4 mesi dell'anno, nell'ambito del controllo economico del territorio svolto dai reparti del corpo in tutta Italia, sono stati svolti 10.603 controlli, che si aggiungono a quelli da ultimo attivati per il ponte del Primo Maggio.
Tanti i casi di attivita' "fantasma": altri evasori totali che si aggiungono agli oltre 2mila gia' individuati dalle Fiamme gialle nei primi 4 mesi del 2012. Tra questi, gli agriturismi spacciati per bed & breakfast e per azienda agricola scoperti dai finanzieri di Perugia e di Parma. Strutture dove, senza alcuna autorizzazione, venivano forniti I servizi tipici degli alberghi, comprensivi di ristorante, solarium, zona relax e piscina. Oppure, sempre a Perugia, il night club camuffato da falsa associazione sportiva, dove si stavano esibendo, in uno spettacolo musicale, 28 ballerine. E ancora il venditore di mozzarelle di bufala, colto sul fatto nella provincia di Benevento mentre distribuiva il prodotto tipico campano agli agriturismi della zona.
Ma il "ponte" per le Fiamme gialle e' stato anche l'occasione per raccogliere indici di ricchezza: oltre 1.000 informazioni su fuoristrada, auto sportive o di lusso e sui loro conducenti che, una volta incrociate con quelle desumibili dalle banche dati del fisco, Evidenzieranno diverse posizioni suscettibili di ulteriori approfondimenti.