Giro d'Italia


Stampa

Ventuno tappe dalla prima mattina a notte fonda

Torna come sigla 'Sono in fuga', omaggio a Lucio Dalla GIRO_2012_RIPRESE_RAI

Dalla prima mattina a notte fonda, per tre settimane gli appassionati potranno placare la loro fame di ciclismo. Rai Sport seguirà in diretta le 21 tappe del Giro d'Italia e offrirà le consuete trasmissioni di approfondimento per un totale di circa 76 ore di diretta e 62 di rubriche. La corsa, come è logico che sia, sarà il piatto forte delle giornate. Sulle strade, e nei cieli, cinque telecamere sulle moto e due suglie elicotteri (con il consueto 'aereo ponte' per garantire il superamento di ostacoli naturali) illustreranno le gesta dei corridori che verranno raccontate da Francesco Pancani col competente commento tecnico di Davide Cassani. Sulle moto ci saranno Andrea De Luca e Paolo Savoldelli.

Ma la giornata comincerà intorno alle 9 del mattino, con i collegamenti dal villaggio di partenza effettuati da Antonello Orlando per il contenitore 'Mattina Sport' su RaiSport1. Poi si passa a RaiSport2, dove in tarda mattinata va in onda 'Si Gira', condotta da Marino Bartoletti con Gigi Sgarbossa e Paolo Belli come ospiti fissi. La rubrica va in onda, in parte, anche su Rai3.

Subito dopo la tappa c'è il 'Processo', con l'analisi della corsa e la presentazione della frazione successiva in contemporanea su RaiSport2 e Rai3. Nello studio, allestito nei pressi del traguardo di giornata, Alessandra Orlando, con Beppe Conti e Silvio Martinello, ospiterà le voci dei protagonisti con i commenti a caldo.

Alle 20 è la volta di 'TGiro' sul RaiSport2. In studio Andrea De Luca e Davide Cassani per rivivere le azioni della giornata, studiare il comportamento dei protagonisti e ipotizzare quali direzioni potrà prendere la corsa. Si chiude alle 23.45 con 'Giro notte' (replicato su Rai3 all'una, vero orario da nottambuli) che ripropone le fasi salienti della tappa.

Quest'anno non è stata composta una sigla appositamente per il Giro. RaiSport ha deciso di ricordare Lucio Dalla, il grande cantautore recentemente scomparso, e riproporrà 'Sono in fuga', il brano composto per l'edizione del 2003. Un giusto omaggio a un appassionato di sport nel senso più ampio del termine e che tanto sport ha raccontato nelle sue canzoni.g