Cosa puo' dire un globulo rosso di una persona? Piu' di quello che si possa immaginare, almeno secondo gli esperti di 'lettura del sangue': dalle abitudini alimentari, ai suoi bisogni, alle paure, ai suoi stress. Nel sangue infatti, ovvero nelle cellule che lo compongono, e' 'scritta' l'esistenza di una persona. Basta saper leggere i globuli rossi e capire il tipo di Ph: acido uguale malattia, alcalino uguale stato di benessere.
Ne parlera' a Roma un esperto nella lettura del sangue: il microbiologo americano Robert Young, nutrizionista e naturopata. Famoso per i suoi studi sulla dieta alcalina, l'esperto partecipera' al convegno 'Donna, cibo e salute' organizzato dall'Associazione Artemisia onlus per domenica 6 maggio presso l'area eventi White Gallery a Roma.
Il microbiologo Young fara' un prelievo di sangue a un volontario in sala durante il convegno. Una goccia sara' messa su un microscopio in campo oscuro e proiettata sul videoschermo. Tutti potranno vedere, cosi', il globulo rosso e le sue caratteristiche. A Young il compito di descrivere quanto il sangue sia rivelatore di cattive abitudini alimentari e stressogene.
Si parlera', inoltre, di quali cibi 'sporcano' il sangue e quali sono, invece, quelli che lo 'puliscono' grazie all'effetto sul Ph.
Young spieghera', inoltre, come l'intestino pulito possa, a cascata, avere effetti straordinari su molte problematica di salute. Attraverso il sangue, poi, si possono mettere in luce le paure di un individuo. Di questo parlera' Alessandro Rubino, psicologo, specializzato in psicologia psicosomatica. Rubino parlera' di come il dolore in una particolare zona del corpo di una persona corrisponda ad una sua paura.
"Il nostro corpo parla di noi, il viso, le orecchie, le mani, la postura, la voce: tutto ci dice qualcosa e ci aiuta a trovare il nostro talento soffocato", spiega.