Le imprese con la migliore 'reputazione'


Stampa

Armani, poi Barilla e Ferrero

Le migliori in Italia secondo l'annuale studio RepTrak(tm) Pulse 2012 di Reputation Institute. Crolla Costa Crociere m

Il titolo di azienda con la migliore reputazione tra quelle operanti in Italia va alla Giorgio Armani, secondo l'annuale studio RepTrak(tm) Pulse 2012 di Reputation Institute. La classifica e' considerata il piu' autorevole barometro a livello mondiale e nazionale della percezione delle aziende presso i consumatori. Se Armani quest'anno si posiziona al primo posto in classifica con un punteggio/Pulse di 82,42 (+3,5 rispetto al 2011, quando si trovava al quinto posto), Ferrero (81,12) e Barilla (80,79), rispettivamente al secondo e terzo posto si confermano ancora una volta leader in Italia.

Le nostre aziende sono pero' tallonate dal terzetto tedesco: Volkswagen al quarto posto, Bmw al quinto e Mercedes-Benz in sesta posizione, che consacrano la loro superiorita' nel settore automotive (Fiat si aggira intorno al 70° posto staccata di quasi 25 punti). Di ottimo significato quest'anno le performance di Ikea, che raggiunge il settimo posto (+4,2 punti rispetto al 2011), Artsana all'ottavo posto (Pulse +4,1), Piaggio in nona posizione con un Pulse di +4,6. In termini di miglioramento di incremento rispetto allo scorso anno comunque le 'best performers' sono Siemens con un Pulse di 71,81 (+7,4 punti rispetto al 2011), Michelin che ottiene un punteggio di 77,6 ( +7,2 punti) e Rcs Media Group che con +7 raggiunge un Pulse di 68,74.

Tra le aziende che hanno avuto la peggiore variazione di reputazione, Costa Crociere perde ben 28 punti. Quindi se nel 2011 era tra le 20 aziende che detenevano un punteggio di eccellenza, i fatti accaduti la fanno cadere in fondo alla classifica delle 100 aziende prese in esame. Performance negativa anche per Sorgenia (-11,8 punti) e Unipol (-5,1). Il dato piu' eclatante e' che, nella scelta finale all'acquisto da parte del consumatore, il prodotto conta solo per il 40%. Al contrario, per il 60% il comportamento d'acquisto e' determinato dalla positiva percezione di altri fattori come l'eticita' dell'azienda, le capacita' manageriali, la sostenibilita', la trasparenza, la capacita' di raggiungere e mantenere risultati nel lungo termine e la qualita' del posto di lavoro.