Medioriente


Stampa

La crisi siriana e il pericolo Iran

Tengono banco l'avvio del cessate il fuoco , nonostante la diffidenza della comunità internazionale, e la visita di Ahmadinejad nelle isole del sud dell'Iran, considerata una provocazione dagli Emirati Arabi Uniti soldati_siria_296

La crisi siriana, con l'avvio del cessate il fuoco del regime di Bashar al-Assad , nonostante la diffidenza della comunita' internazionale, e il pericolo iraniano con la visita di Mahmoud Ahmadinejad nelle isole del sud dell'Iran, considerata una provocazione dagli Emirati Arabi Uniti, sono i temi protagonisti della stampa araba.

AL-SHARQ AL-AWSAT: Il giornale di proprieta' saudita apre anche oggi sulla crisi siriana titolando: "Assad e Annan davanti alla prova delle 6 del mattino, il mondo dubita sulla tenuta del cessate il fuoco". Di spalla si legge che "Obama e l'emiro saudita Suleiman discutono dei rapporti bilaterali e della situazione nella regione". Nella parte centrale della pagina si parla di Egitto con un'intervista al candidato dei Fratelli Musulmani per le presidenziali, Khayrat Shatir, il quale afferma che "la direzione dell'Egitto sembra un'operazione suicida". Di fianco si parla di Iran perche' "gli Emirati condannano la visita provocatoria di Ahmadinejad nell'isola di Abu Musa". In basso si annuncia che "il Sudan si prepara ad una nuova guerra".

AL-QUDS AL-ARABI: Anche il giornale diretto da Abdel Bari Atwan apre sulla Siria titolando: "Preoccupazione dopo l'annuncio di cessate il fuoco della Siria a partire da oggi". Di spalla si legge che "i due Stati sudanesi sono sull'orlo di una nuova guerra per la zona contesa ricca di petrolio".

Nella parte centrale della pagina si legge che "in Arabia Saudita un predicatore saudita e' stato condannato a 5 anni di carcere e altri due egiziani a 2 anni per aver incitato a rivoltarsi contro il potere". In basso si annuncia che "Ahmadinejad attacca i paesi della regione e ribadisce che il Golfo e' persiano".

AL-HAYAT: Il giornale libanese apre sulla visita a Washington del ministro della Difesa saudita, il principe Suleiman, titolando: "Suleiman discute con Obama e Panetta dei rapporti bilaterali e della situazione in Medio Oriente".

In basso si parla ancora di Arabia Saudita perche' "un predicatore e' stato condannato a 5 anni per aver incitato alla rivolta". In basso si parla di Siria perche' "l'esercito siriano ha annunciato che rispettera' oggi il cessate il fuoco, il mondo ne dubita".

EL-KHABAR: Il giornale algerino apre sulla crisi nel vicino Mali titolando: "L'Algeria si rifiuta di liberare 40 detenuti accusati di terrorismo come chiesto dai rapitori del console di Gao". Di spalla si parla di Siria perche' "e' stato annunciato oggi il cessate il fuoco a partire da questa mattina. Le capitali occidentali minacciano di portare il dossier Assad alla Corte penale internazionale". In basso il giornale celebra la figura di Ahmed Ben Bella, "il padre dell'Algeria moderna e primo presidente dopo l'indipendenza dalla Francia", morto ieri ad Algeri.

AL-ARAB ONLINE: Il giornale giordano apre sulla Siria titolando: "Entra in vigore oggi l'accordo sul cessare il fuoco". In basso si parla della crisi in Mali perche' "l'Algeria si rifiuta di scambiare i suoi diplomatici con 40 terroristi arrestati". Di spalla si annuncia che "e' morto Ahmed Ben Bella, primo presidente dell'Algeria indipendente".