Le persone che si trovano in un ambiente consumista e materialista hanno molte piu' probabilita' di avere comportamenti antisociali. E' quanto emerge da nuovo studio condotto dai ricercatori della Northwestern University negli Stati Uniti.
"Gli individui che danno grande importanza alla ricchezza, allo status e ai beni materiali sono piu' depressi, ansiosi e meno socievoli rispetto a chi non lo fa", ha spiegato Galen V. Bodenhausen, psicologo a capo dello studio pubblicato sulla rivista Psychological Sciences. "Ora, abbiamo scoperto che non si tratta solo di un problema personale, ma anche ambientale", ha aggiunto. In una serie di esperimenti effettuati su un campione di studenti, i ricercatori hanno esposto i partecipanti a situazioni e immagini di beni di lusso o parole associate a idee di consumo e beni materiali. Questi individui si dimostravano piu' competitivi e meno interessati a passare del tempo in attivita' di societa' rispetto al gruppo di controllo, suggerendo che un'ambiente ricco di stimoli consumistici sia in grado di renderci meno socievoli.
"In un'epoca in cui le persone sono spesso riferite come consumatori e sono costantemente esposte a concetti di consumo, questi risultati hanno delle implicazioni importanti in campo sociologico", ha dichiarato Bodenhausen.