I film del week end


Stampa

Diaz e Battleship

Ciliegine e Poker

di Sandro Calice e Juana San Emeterio

DIAZ

di Daniele Vicari, Italia 2012, drammatico (Fandango)
Claudio Santamaria, Jennifer Ulrich, Elio Germano, David Jacopini, Ralph Amoussou, Fabrizio Rangione, Renato Scarpa, Mattia Sbragia, Antonio Gerardi, Paolo Calabresi
.

Ricostruzione dei drammatici fatti occorsi nel 2001 a Genova, nella scuola Diaz, in occasione del G8.


>>> LEGGI LA RECENSIONE











BATTLESHIP

di Peter Berg, Usa 2012, fantascienza (Universal Pictures)
Liam Neeson, Taylor Kitsch, Brooklyn Decker, Alexander Skarsgård, Rihanna, Jesse Plemons, John Bell, Peter MacNicol, Josh Pence, Tadanobu Asano
.

Un manipolo di eroi terrestri è costretto a ingaggiare una lotta all'ultimo sangue contro una forza aliena attraverso mari, cieli e terra di tutto il pianeta.


>>> LEGGI LA RECENSIONE









CILIEGINE

di Laura Morante, Francia 2012, commedia (Bolero Film)
Laura Morante, Pascal Elbé, Isabelle Carré, Samir Guesmi, Patrice Thibaud, Frédéric Pierrot, Ennio Fantastichini, Vanessa Larré
.

Se durante una cena romantica lui mangia distrattamente l’unica ciliegina sulla torta, per lei è la dimostrazione di quello che ha sempre pensato degli uomini: inaffidabili, ed egoisti.

 


>>> LEGGI LA RECENSIONE

 




POKER GENERATION

di Gianluca Mingotto, Italia 2012, drammatico (Iris Film)
Francesco Pannofino, Andrea Montovoli, Piero Cardano, Lina Sastri, Francesca Fioretti, Claudio Castrogiovanni, Emanuela Rossi, Emanuela Postacchini, Eros Galbiati
.

In una famiglia povera residente in un paesino siciliano vivono due fratelli, l'uno l'opposto dell'altro.



>>> LEGGI LA RECENSIONE

 

 




BEL AMI

di Declan Donnellan e Nick Ormerod. Italia, Gran Bretagna, Francia 2012, drammatico (01 Distribution)
Robert Pattinson, Christina Ricci, Uma Thurman, Kristin Scott Thomas, Colm Meaney, Holly Grainger, Natalia Tena, Philip Glenister, Pip Torrens, James Lance
.

Dopo essersi congedato dall'esercito, Georges Duroy arriva a Parigi con l'intento di fare fortuna. Il giovane inizialmente trova un modesto impiego, ma l'incontro con suo ex-commilitone, Forestier, gli apre le porte del giornalismo e lo porta a entrare in contatto con persone di un certo livello. Furbo e seducente, Georges sa farsi avanti con ogni mezzo, ma soprattutto servendosi delle donne, in un mondo corrotto e pieno di tumulti come quello della politica e del giornalismo.

>>> GUARDA IL TRAILER