La democrazia è in gioco


Stampa

IPremier, su Facebook si diventa ministri

Nasce la prima piattaforma politica virtuale ipremier_296

Nasce 'IPremier', la prima piattaforma di politica virtuale su social network. Dall'idea di tre professionisti romani appassionati di internet è nata l'applicazione per rendere pratiche e forse utili ai politici che siedono in Parlamento le discussioni che spesso avvengono nelle piazze virtuali.

I social network sono diventati la voce delle rivoluzioni democratiche dello scorso autunno in Nord Africa e in Medio Oriente e oggi per la prima volta i cittadini italiani hanno la possibilità di decidere, almeno virtualmente, il proprio futuro politico.

Il sistema riprende sommariamente, per semplificazione e rapidità dell'uso, le modalità di formazione di un Governo tradizionale. Un premier che sceglie i propri Ministri, i quali vengono votati dalla Rete solo dopo aver proposto leggi che il pubblico vota; una costante interazione con gli elettori e dibattiti che non sono scanditi dagli orari del prime time televisivo, ma da un continuo confronto tra gli utenti, sono i principali ingredienti di questa applicazione.

Le potenzialità, viene spiegato, sono illimitate: dall'uso nelle scuole e nelle università, fino a strumento politico in grado di confrontarsi in maniera diretta con l'elettorato e i cittadini.