Punto Consumatori


Stampa

Tutti i trucchi per usare poca benzina

I consigli del Codacons per risparmiare sul carburante in viaggio e nel traffico in città benzina_296

di Fiammetta Rossi

Se vi mettete in viaggio con la macchina in questi giorni ma anche se siete costretti a rimanere nel traffico in città, vi possono essere utili alcuni piccoli ma fondamentali consigli per risparmiare carburante. I prezzi del petrolio sono scesi? Bene, allora perché non spendere ancora meno?

Ecco una guida del Codacons per limitare al massimo il consumo della benzina.

VELOCITA’ - Non serve accelerare di continuo anche quando non è necessario e ci si deve fermare dopo qualche metro. Soprattutto in città, tra un semaforo e l’altro, è dimostrato che con il piede sempre sull’acceleratore non si recupera praticamente nulla rispetto alle altre macchine. E comunque, mantenere una velocità non elevata Mette al riparo da incidenti e multe.

GUIDA MORBIDA - Non tirare le marce, cambiarle spesso. Usare una marcia superiore consente di risparmiare mediamente il 10% di carburante. Quindi, accelerare senza strappi, non superare mai i 3000-3500 giri del motore. Importante anche cercare di viaggiare a velocità costante, non frenare bruscamente e rallentare scalando le marce.

LUCI - Un altro modo di risparmiare è quello di spegnere i fari quando non è assolutamente necessario, per esempio non c’è obbligo di tenerli accesi nelle normali strade di città. Attenti poi al condizionatore. Se lo si tiene spento si può risparmiare fino al 10%.

BENZINAI - Non fate benzina nel primo distributore che capita perché , se è vero che le differenze delle vari compagnie sembrano minime nel prezzo al litro, la spesa totale può essere comunque vantaggiosa. E attenzione: esistono anche distributori indipendenti che consentono un risparmio maggiore.

PRESSIONE DELLE GOMME - Gonfiate le gomme secondo quanto previsto per la vostra auto. Viaggerete sicuramente più sicuri ma vi assicurerete anche un risparmio. Infatti per ogni 0,2 bar di differenza rispetto alla giusta pressione, i consumi aumentano dell’1-2%.

EFFICIENZA DEL VEICOL0 - Il risparmio si ottiene anche curando la pulizia e la taratura del carburatore, la pulizia del filtro dell’aria e delle candele.

BAGAGLIAIO - E’ comodo e in alcuni casi indispensabile ma fa consumare carburante. Un consiglio quindi, anche se è noioso smontarlo e poi rimontarlo, non tenetelo sull’auto per tutta la vacanza quando siete già arrivati a destinazione. E’ utile ricordare che si consuma molto anche con la macchina molto piena, non caricatela con pesi inutili.

SOSTE BREVI - Un accorgimento che può far risparmiare fino al 30% del carburante è spegnere il motore quando si è fermi al semaforo o per brevi soste. E in più non si inquina.