"I giocatori di carte" di Paul Ce'zanne, una delle tele più famose dell'artista francese, sarebbe stata acquistato nei giorni scorsi, secondo quanto riporta il sito di VanityFair, per 250 milioni di dollari, il prezzo piu' alto pagato finora per un'opera arte. Ad accaparrarsi l'opera, dipinta nel 1893 e che rappresenta due contadini intenti a giocare a carte, sarebbe stata la famiglia reale del Qatar che, in un'asta-record i cui dettagli per ora sono ignoti, ha battuto anche la concorrenza di due dei mercanti d'arte piu' importanti al mondo, Larry Gagosian e William Acquavella.
Il quadro fa parte di una serie di cinque dipinti dedicati dal pittore post-impressionista al gioco delle carte ma, quello batutto all'asta pochi giorni fa, era l'ultimo che ancora si trovava in mani private e non in prestigiosi musei quali il D'Orsay di Parigi e il Metropolitan di New York. Il prezzo a cui e' stata battuta polverizza cosi' il precedente record, che apparteneva a una tela di Jackson Pollock, 'N. 5 1948', venduta per 'soli' 140 milioni di dollari. "Duecentocinquanta milioni e' una bella cifra -ha commentato l'esperto d'arte Victor Wiener- Ma si tratta di un grande dipinto, della cui vendita si parlava da mesi. Ora tutti considereranno questo prezzo come nuovo metro di paragone: e' stata rivoluzionata l'intera struttura del mercato dell'arte".
Con quest'acquisto il Qatar si conferma una delle nuove mete dell'arte mondiale. Attualmente sono esposte delle opere di Richard Serra e Louise Bourgeois al Doha Convention Center e a marzo il Paese arabo ospitera' anche il Global Art Forum, attirando artisti e curatori da tutto il mondo. Oramai da alcuni anni l'obiettivo del Qatar, e della sua capitale Doha, e' diventare un importante polo d'attrazione intellettuale ed artistica: lo stesso The Art Newspaper, che pure aveva commentato ferocemente le spese folli da parte della famiglia reale, ha di recente incoronato il paese arabo quale maggior acquirente di singole opere di arte contemporanea.