Maltempo


Stampa

Gelo dal Nord al Sud

Viabilità Italia, evitare viaggi in regioni Centro neve_ferrovia_296

Molto difficile la circolazione stradale nell'area centrale del paese a causa della violenta perturbazione che insiste da ieri sera su questa fascia, dal tirreno all'adriatico. Tale severo quadro meteorologico ha determinato l'adozione delle misure previste dal piano neve a carico del traffico commerciale che, per favorire le operazioni di pulizia del manto stradale e preservare la sicurezza della circolazione, viene fermato a lunga distanza dall'area interessata dalle criticità per attendere la ripresa regolare della marcia ovvero intraprendere altri itinerari. Lo comunica Viabilita' Italia, struttura del ministero dell'Interno. Queste le ripercussioni al momento sulla viabilita' autostradale: A1 neve tra Fiano Romano e Ceprano e in particolare all'altezza di Frosinone. Sono chiusi i caselli di accesso al tratto tra Roma Est e Ceprano in direzione sud, l'accesso in A1 dalla Diramazione Sud di Roma-San Cesareo, mentre in direzione nord sono chiusi gli ingressi in A1 tra Cassino e Frosinone per consentire la pulizia del piano viario; i conducenti dei veicoli commerciali sono fermati in direzione sud tra Valdichiana e Chiusi e tra Roma Nord e Roma Est.

Verso nord, invece vengono invece fermati a Capua. A14 neve tra Cattolica e Termoli e tra Poggio Imperiale e Cerignola. I veicoli commerciali vengono fermati in direzione sud all'altezza di Imola (per ridurre l'afflusso verso l'area marchigiana), tra Loreto ed Ancona Sud, e tra Val Vibrata e Giulianova; in direzione Bologna stesso protocollo tra Loreto ed Ancona Sud e tra Foggia e San Severo; A24-A25 continua a nevicare abbondantemente su tutta l'autostrada A24 tra Vicovaro Mandela e Teramo e l'autostrada A25 tra Torano e Pescara con divieto di transito per i mezzi pesanti all'altezza di Tivoli (in dir. L'Aquila), alla barriera di Teramo (in dir. Roma) e a Villanova (in dir. Roma); A16: neve lungo tutta la tratta, dove la circolazione dei mezzi pesanti viene interdetta anche dai caselli di accesso. Inizia a cadere anche a Roma la prima neve mista ad acqua, fenomeno che secondo il bollettino del Dipartimento della Protezione Civile, dal pomeriggio si intensifichera' sotto forma di nevicate vere e proprie che si protrarranno per tutta la notte fino alle prime ore della giornata di domani, con accumuli al suolo significativi anche in città. Sul versante del trasporto ferroviario, attualmente tutte le linee sono aperte e non si registrano criticita' per le linee principali e l'alta velocita' Torino-Milano-Roma- Napoli.

Dove previsto i treni stanno circolando, come da piano neve, a velocità ridotta e con una limitazione delle corse. Informazioni dettagliate sono disponibili su www.trenitalia.com, fsnews.it o chiamando il numero verde gratuito 800892021.