San Valentino è alle porte e, per aiutare le coppie a mantenersi salde o i single che aspirano a trovare l'anima gemella, arrivano 'I dieci comandamenti della coppia', un libro (edito da Ponte alle Grazie, dal 9 febbraio in libreria) in cui 80 psicoterapeuti, esperti in consulenza matrimoniale, stilano ognuno il proprio decalogo per aiutare i lettori a creare e a mantenere una sana vita a due.
PER COMINCIARE - Si inizia con l'abc della relazione, con precetti indispensabili per costruire solide fondamenta: accettare il partner per quello che è, spiega nel testo lo psicologo Robert Alberti. E' velleitario e sbagliato pensare di poter cambiare l'altro; non dimenticate mai i motivi iniziali per cui siete stati attratti dal partner. E sempre di Alberti è il consiglio di mantenersi individui nella coppia, conservando sempre la propria identità personale.
ANDARE D'ACCORDO - Il testo dispensa buoni consigli anche su come far filare la coppia, tra cui un no netto alle bugie e l' esortazione a far sì che divertirvi venga sempre prima del desiderio di avere ragione a tutti i costi. Quindi è importante trovare ogni giorno cose nuove e piacevoli da condividere e mai risparmiarsi nei confronti dell'altro.
CONSIGLI PER UN BUON RAPPORTO - A darli è Daniel Wile, ricercatore clinico alla University of California di Berkeley: non andate mai a dormire arrabbiati, quando litigate, non riversate fuori tutto il rancore accumulato, non dite mai 'sempre' né 'mai' e non alzate la voce. Fa molto più effetto parlare piano a denti stretti.
MA QUANDO C'E' DA LITIGARE - Litigare fa bene alla coppia, spiega nel libro lo psichiatra Camillo Loriedo dell'Università La Sapienza di Roma: le coppie che non litigano probabilmente sono in fase 'luna di miele' ma l'integrità di una coppia è minacciata più dall'indifferenza che dal conflitto. Va bene litigare sui contenuti, senza attaccare la persona, concentrandovi sul presente, non sul passato. Evitate l' escalation, perché in amore la vittoria è un'illusione.
COSE DA EVITARE - Il libro non dimentica le regole per far andare la storia in rovina, precetti ovviamente da evitare: la prima è essere ipercritici e sputare sentenze quando siete arrabbiati o frustrati; poi pretendere che il partner sia esattamente come voi, con gli stessi bisogni, desideri, simpatie e antipatie. Se non volete rovinare tutto, evitate di accentuare i difetti della vostra relazione e di pensare a quanto è cambiato (in peggio) il vostro partner da quando l'avete conosciuto e di concentrarvi solo su ciò che sta andando storto nella relazione e su tutto quello che lui non fa per voi. Insomma di consigli ce ne sono davvero tanti, per iniziare, sedurre, far durare la coppia, vivere felicemente in famiglia anche con figli al seguito: must sono la gratitudine, che va manifestata anche nelle piccole cose, la fiducia, l'ascolto, le attività e gli spazi per vivere e alimentare la vita di coppia, ricordando di non dare mai per scontato l'altro.