Basta con le leggi inutili. E una sforbiciata a molte delle lentezze burocratiche più fastidiose. A partire dalle comunicazioni farraginose tra le amministrazioni: avverranno solo online, consentendo di rendere disponibili i certificati più comuni in tempo reale. La chiave per centrare l'obiettivo di ridurre gli oneri, e quindi i costi, per cittadini e imprese è, nelle intenzioni del governo, il decreto semplificazioni.
- VIA LEGGI INUTILI: previsto il taglio di 333 leggi considerate inutili.
- CERTIFICATI IN TEMPO REALE: Grazie allo scambio di dati online tra le diverse amministrazioni, sarà possibile ottenere immediatamente il cambio di residenza, i certificati di nascita e di matrimonio.
- SCAMBIO INFORMAZIONI AMMINISTRAZIONI: Le comunicazioni tra le diverse amministrazioni sono effettuate esclusivamente in modalita' telematica.
- CAMBIO RESIDENZA: l'iscrizione per trasferimento della residenza con provenienza da altro Comune o dall'estero produce immediatamente gli effetti giuridici dell'iscrizione anagrafica.
- CARTA IDENTITA': La scadenza, per le nuove, è fissata al giorno del compleanno.
- COMMISSARIO: il privato potrà rivolgersi ad un commissario ad hoc in caso di ritardi e lentezze dell'amministrazione pubblica.
- SOCIAL CARD: torna il contestato strumento introdotto da Tremonti. Viene rifinanziata con 50 mln.
- SUD: viene prorogato di un anno il bonus assunzioni.
- ASSISTENZA SOCIALE: L'Inps effettuerà il monitoraggio sulle spese per l'assistenza sociale. In caso di discordanza fra i dati dichiarati e l'indicatore di reddito procede alla segnalazione.
- PANIFICI: arriva la liberalizzazione degli orari anche per chi produce il pane: salta la tradizionale chiusura domenicale.
- GRAVIDANZA ANTICIPATA: Si semplifica la procedura per l'astensione anticipata dal lavoro in caso di gravidanze più complesse.
- DIVERSAMENTE ABILI: certificato unico per attestare lo status di diversamente abile e ottenere le conseguenti agevolazioni.
- AUTOTRASPORTO: salta il divieto di circolazione nei giorni precedenti o successivi ai giorni festivi.
- BOLLINO BLU AUTO: sarà contestuale alla revisione, quindi ogni due anni e non tutti gli anni come avviene ora.
- IMPRESE: un anno per attivare percorsi sperimentali di semplificazione amministrativa per le attività delle imprese sul territorio.
- PMI: dichiarazione unica ambientale per le piccole e medie imprese.
- AGENDA DIGITALE: Entro due mesi saranno rivisti i tempi dell'Agenda digitale.