La ricerca


Stampa

Un algoritmo prevede le epidemie

Quelle di colera possono essere 'intercettate' anche un anno prima. E' il risultato di uno studio sul fenomeno in Bangladesh dal quale è emerso anche che le epidemie di colera nel paese sono strettamente legate al clima a

Grazie a un modello matematico si possono prevedere le epidemia di colera fino a 11 mesi prima che scoppino. Lo ha dimostrato una ricerca pubblicata dalla rivista Pnas, che servira' a istituire un 'sistema d'allarme' per questa malattia nella capitale del Bangladesh Dacca, una metropoli da 14 milioni di abitanti.

Lo studio nasce dall'osservazione decennale che le epidemie di colera nella citta' sono strettamente legate al clima, e piu' in particolare alla corrente el Nino. Oltre a questo i ricercatori hanno analizzato le passate epidemie, scoprendo che si originano piu' frequentemente dai distretti centrali della citta'. Le informazioni hanno permesso di costruire un modello matematico in grado di anticipare di 11 mesi la possibilita' di epidemia: "Nella ricerca abbiamo analizzato i dati tenendo conto dei singoli distretti della citta', e non del suo complesso - spiega Mercedes Pascual dell'universita' del Michigan, che sta lavorando con le autorita' per implementare il sistema di allarme - questo ci ha permesso di sviluppare un 'early warning' che sara' utile agli ospedali per prepararsi per tempo".

Il legame tra fattori climatici ed epidemie e' preoccupante, spiegano gli autori: il Bangladesh infatti sara' una delle aree piu' colpite dal riscaldamento globale, e la sua capitale secondo le previsioni dovrebbe raddoppiare gli abitanti in pochi anni.