New York e' le citta' piu' brusca e antipatica degli Stati Uniti, con i suoi tassisti aggressivi, i pedoni poco sorridenti e piu' di otto milioni di abitanti che vanno troppo di fretta. A nominare la Grande mela la citta' piu' brusca d'America e' il magazine Travel and Leisure in base a un sondaggio su 35 citta' americane.
Al secondo posto si piazza Miami, seguita da Washington. Los Angeles, per anni regina della classifica, scivola al quarto posto. New Orleans (Louisiana) e Charleston (South Carolina) sono le citta' piu' simpatiche. Il sondaggio condotto da Travel and Leisure ha chiesto ai lettori di valutare le citta' in base a diverse categorie, quali le strade pedonali migliori, la maggiore copertura per i cellulari e la miglior pizza. La classifica mostra come piu' la citta' e' grande piu' e' percepita come brusca, ostile.
''Chi vive nelle grandi citta' tende a essere molto diretto'' afferma Diane Gottsman, esperta nazionale di etichetta e proprietari della Protocol Etiquette School del Texas. Le citta' piu' piccole hanno ritmi piu' lenti e questo puo' aiutare a spiegare perche' New Orlenas e Charleston sono nelle prime posizioni fra le citta' piu' ospitali. ''La gente a New York e' sempre di fretta'' evidenzia l'esperto di 'buone maniere' della Grande Mela, Thomas Farley, autore del blog What Manners Most. ''Certamente non aspettano sorridenti agli angoli e aspettando qualcuno che abbia bisogno di aiuto. Ma una volta che un newyorkese viene fermato e gli vengono chieste informazioni stradali, di solito sono molto utili''.