Nuova bozza provvedimento semplificazioni


Stampa

Cadono 333 leggi, torna la social card

Il testo sarà esaminato in Consiglio dei ministri venerdì 296_social_card

Via 333 leggi dall'ordinamento italiano. Lo prevede l'articolo 65 di una nuova bozza del provvedimento sulle semplificazioni, che l'ANSA ha potuto visionare in vista dell'esame del testo in Consiglio dei ministri previsto per venerdì. La prima norma che sara' abrogata e' del 1947. Si va dalla legge sui prospetti paga a norme di singoli atenei o a disposizioni per Expo' gia' fatte.

Torna inoltre la 'social card': è prevista una "sperimentazione finalizzata alla proroga del programma 'carta acquisti'". Il progetto interesserà i "Comuni con più di 250.000 abitanti" ed è prevista una dotazione di risorse per 50 milioni di euro.

Il credito d'imposta per ogni lavoratore assunto nel Mezzogiorno a tempo indeterminato, introdotto lo scorso anno con il decreto di maggio potrà valere fino al 2013. L'assunzione deve essere operata, per godere del credito di imposta, non più nei dodici mesi successivi alla data del decreto di maggio 2011 ma nel giro di "ventiquattro mesi".

TORNA SOCIAL CARD, DOTE 50 MLN - Torna la 'social card': in una nuova bozza del provvedimento sulle semplificazioni, è prevista una "sperimentazione finalizzata alla proroga del programma 'carta acquisti'". Il progetto interesserà i "Comuni con più di 250.000 abitanti" ed è prevista una dotazione di risorse per 50 milioni di euro.

BONUS ASSUNZIONI SUD, PROROGA 1 ANNO - Il credito d'imposta per ogni lavoratore assunto nel Mezzogiorno a tempo indeterminato, introdotto lo scorso anno con il decreto di maggio potrà valere fino al 2013. L'assunzione deve essere operata, per godere del credito di imposta, non più nei dodici mesi successivi alla data del decreto di maggio 2011 ma nel giro di "ventiquattro mesi". E' quanto prevede una nuova bozza del provvedimento sulle semplificazioni che il cdm dovrebbe esaminare venerdì.

CARTA' IDENTITA' SCADRA' AL COMPLEANNO - I documenti di identità "sono rilasciati o rinnovati con validità fino alla data, corrispondente al giorno e al mese di nascita del titolare, immediatamente successiva alla scadenza che sarebbe altrimenti prevista per il documento medesimo". E' quanto si legge nell'articolo 7 della bozza del provvedimento sulle semplificazioni nella quale si specifica anche che la nuova disposizione "si applica ai documenti rilasciati o rinnovati dopo l'entrata in vigore" del decreto.

ABOLITO PER I TIR LO STOP NEL GIORNO PRE-FESTIVO - I tir continueranno a non circolare nei giorni "festivi" ma viene eliminata la norma che prevedeva il divieto di circolazione nell' "eventuale o eventuali giorni precedenti o successivi" ai giorni festivi. E' quanto si legge nella nuova bozza del Dl Semplificazioni. Il divieto di circolazione dei camion potrà essere deciso anche per altri giorni, "in aggiunta a quelli festivi, da individuarsi in modo da contemperare le esigenze di sicurezza stradale, connesse con le prevedibili condizioni di traffico, con gli effetti che i divieti determinano sulla attività di autotrasporto nonché sul sistema economico produttivo nel suo complesso".