Le agenzie di rating


Stampa

Ecco chi dà le pagelle al mercato

Standard & Poor's, Moody's e Fitch a

Sono i censori del mercato, che danno le pagelle sul merito creditizio di Paesi, enti pubblici, aziende, offrendo agli investitori un giudizio imparziale: Standard & Poor's, Moody's e Fitch, le piu' famose agenzie di rating, si dividono il mercato della valutazione del rischio determinando spesso le sorti degli emittenti messi sotto la lente. E' a Standard & Poor's che si può forse attribuire la primogenitura del concetto di rating.

Fu infatti Henry Varnum Poor, un analista finanziario nato nel Maine nel 1812, a mettere la prima pietra in questo campo con la pubblicazione della ''Storia finanziaria delle ferrovie e dei canali degli Stati Uniti'', un tentativo di mettere nero su bianco lo stato finanziario e operativo del sistema ferroviario americano con l'obiettivo di fornire al mercato informazioni trasparenti.

Da lì a qualche anno diede vita con suo figlio alla H.V and H.W.Poor Co, che ogni anno ripubblicava il manuale. La nascita vera e propria di Standard and Poor's risale però al 1941, quando la Poor si fuse con la Standard Statistics Bureau di Luther Lee Blake. Nel 1966 l'agenzia venne acquisita dalla McGraw-Hill, che tuttora la controlla.

Esprime i propri giudizi da AAA a D, ha uffici in 23 Paesi e nel 2010 ha emesso oltre 160mila nuovi rating, rivedendone circa 550mila. Negli ultimi tempi ha fatto scalpore la sua decisione di tagliare, per la prima volta nella storia, la tripla A agli Stati Uniti: una bocciatura che ha scatenato le proteste della Casa Bianca e a cui è seguito l'addio del presidente Deve Sharma, sostituito da Douglas Peterson.

Moody's, il cui nome per esteso è Moody's Investors Service, fa parte di un gruppo (Moody's Corporation) da 2 miliardi di dollari di ricavi annui, che impiega circa 4.500 persone nel mondo e offre valutazioni su migliaia di emettitori in 110 Paesi. A fondarla fu John Moody, imprenditore che all'inizio del '900 diede vita a una sorta di compendio contenente informazioni e statistiche su azioni e obbligazioni di istituzioni finanziarie, agenzie governative, aziende, miniere, societa' di servizi: nel giro di due mesi il manuale andò esaurito e così Moody divenne una celebrità.

In capo a un decennio capì che il mercato aveva bisogno di qualcosa in più e nel 1909 pubblicò un nuovo strumento in cui offriva analisi vere e proprie sulle varie aziende, banche e istituzioni. Si diffondeva così il concetto di rating e, con esso, il vero e proprio Moody's Investors Service che nel 1924 già copriva quasi il 100% del mercato obbligazionario americano. I voti di Moody's vanno da Aaa a C.

Risale al 1913, infine, la nascita di Fitch, fondata da John Knowles Fitch nel cuore del distretto finanziario di New York. Anche in questo caso la partenza avvenne sotto forma di compendio di informazioni statistiche. Fu proprio Fitch, nel 1924, a introdurre l'ormai familiare sistema dei giudizi espressi con la scala da AAA a D. Con 2mila analisti in 51 uffici sparsi per il mondo, e' adesso controllata dalla finanziaria francese Fimalac.